Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chemical Evolution from Zero to High Redshift: Proceedings of the ESO Workshop Held at Garching, Germany, 14–16 October 1998 - cover
Chemical Evolution from Zero to High Redshift: Proceedings of the ESO Workshop Held at Garching, Germany, 14–16 October 1998 - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chemical Evolution from Zero to High Redshift: Proceedings of the ESO Workshop Held at Garching, Germany, 14–16 October 1998
Disponibilità in 2 settimane
136,90 €
136,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chemical Evolution from Zero to High Redshift: Proceedings of the ESO Workshop Held at Garching, Germany, 14–16 October 1998 - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


With the new era of 8-10 m telescopes the power to spectroscopically examine the light of fainter and more distant targets has taken a 'photon' leap. It is now becoming routinely possible to obtain high signal-to-noise spectra of very distant objects and to attempt the determination of their abundances. The motivation for a workshop on this topic could be summarized thus: Do we understand enough about chemical abundances at zero redshift to trust any conclusions on chem- ical evolution at high redshift? Given our observational background in gaseous nebulae, we thought at first in terms of a workshop largcly devoted to the inter- stellar medium. However, we were encouraged by Jacqueline Bergeron and Alvio Renzini to pitch the theme much wider. The members of the Scientific Organiz- ing Committee (Francoise Combes, Don Garnett, Guinevere Kauffmann, Claus Leitherer, Danny Lennon, Max Pettini, Peter Shaver, Elena Terlevich and David Tytler), under the chair of John Mathis, made sure that we kept the conference broad in scope. We thank them for their encouragement and advice. Informally the working title for the conference thus became "High and low Z from low to high z" (or Z@O
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

ESO Astrophysics Symposia
2014
Paperback / softback
314 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783662216972
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore