Chesil Beach
- EAN: 9788806188702

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 7,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
10/03/2019 23:46:39
L'idea di fondo è molto interessante e originale, infatti fin dall'inizio il libro prende e si vuole sapere cosa accadrà. Si perde un po' quando racconta il passato dei protagonisti, ma il finale riscatta tutto.
-
30/01/2018 21:02:19
Le paure e le angosce di due giovani sposi, quasi d'altri tempi, nella trepidante attesa della prima notte; una analisi psicologica particolarmente toccante, lucida e raffinata. Un altro regalo del grande talento di McEwan.
-
28/04/2017 14:22:23
Libro gradevole, argomento ben trattato a tratti con leggerezza ed a tratti con profondità. Indubbiamente ben scritto ed ottimamente riassunto nelle poche pagine. Ma sicuramente non un capolavoro...
-
25/11/2016 18:21:38
Una storia particolare a tratti dolce altri inquietanti, che la classe e la maestria di McEwan rende indimenticabile. I due protagonisti giovani, belli, dotati sono messi a nudo nelle loro debolezze e sofferenze. Il finale, come sovente, in questo autore é reso struggentemente bello.
-
22/08/2013 13:47:50
E' un romanzo assai ben scritto - le capacità di Mc Ewan sono note - ma inconsistente a livello di verità, non credibile nei fatti che racconta. Potremmo accettare che la storia narrata fosse creedibile solo se ambientata nei dintorni del Medio Evo, forse nell'ottocento, non qualche decennio fa. Non va confusa infatti - a mio modo di vedere - l'inattendibilità (di una storia) con l'originalità: per essere originale una storia dev'essere anche credibile, e non è il caso, per me,del romanzo in questione.
-
04/08/2012 15:54:15
Un piccolo capolavoro da leggere tutto d'un fiato.
-
17/09/2010 17:56:58
Se volete riempire la vostra biblioteca con grandi libri, questo è uno degli autori coi quali si va sul sicuro. Non sbaglia neanche stavolta. Un romanzo incentrato su un solo giorno, che si legge in un solo giorno, ma si ricorda a lungo. Ancora un capolavoro firmato McEwan.
-
14/07/2010 18:06:19
Un libro veramente piacevole. Ben scritto e non banale. Ottima lettura.
-
13/07/2009 11:33:38
semplicemente fantastico sopratutto nella descizione del momento.
-
30/06/2009 18:24:23
Carinissimo e divertente.
-
23/06/2009 15:32:10
semplicemente un CAPOLAVORO!
-
15/06/2009 14:41:51
Durissimo, spietato ma geniale..in 130 pagine McEwan è capace di delineare e segare un intero periodo storico ricco di ipocrisie ed effeti terribili per le giovani generazioni..è un eversivo nel miglior senso del termine, non a caso il governo Americano ha subito il suo ingresso pur non reputandolo persona gradita.
-
01/02/2009 22:44:06
Ho letto un libro, dalle tinte di un quadro di Monet, che farei leggere a scuola. Sì, perché i temi dell'affettività e della sessualità devono essere affrontati e a mio avviso il modo migliore per farlo è dire “non abbiamo nulla da insegnare, si impara sul campo, o più semplicemente si affrontano questioni”. Probabilmente ognuno ricorda come ha imparato a leggere o a scrivere, ma è impossibile isolare un momento della nostra esistenza in cui abbiamo imparato ad amare. La nostra capacità di amare e il nostro rapporto con la sfera sessuale credo siano piuttosto il risultato parziale e in divenire di eventi apparentemente insignificanti che si sommano, si intralciano, si sovrappongono. Ovviamente parliamo di un ambito in cui nulla si può imparare a tavolino e dove tutto dipende dalla nostra interazione con altri individui, a partire dalla famiglia e dai primi amichetti. Non basta dire: “Sono cresciuta in una famiglia dove non vi erano tabù” o, al contrario: “Ho imparato tutto da sola” e non costituiscono un punto a proprio favore la lettura di Erica Jong o i sabato sera trascorsi con amiche fidate a raccontarsi tutto, anche a vedere film porno. L'argomento è di quelli dove non si può essere preparati né impreparati. In certi casi si collezionano esperienze diverse con altrettanti individui, più raramente si incontra una persona con la quale si compie un lungo percorso. Il risultato, comunque, non è mai raggiunto, perché non parliamo di gratifiche di fine anno, ma di appagamento, di turbolenta quiete, di equilibri che non devono risultare sinonimo di tranquillità, anticamera della noia, quanto piuttosto di pienezza. Per queste ragioni mi è piaciuto il libro di Ian McEwan, Chesil Beach, scritto in modo godibile e pacato. Il sesso e l'amore non sono dipinti come paradisi in Terra, come ovvie conseguenze della crescita, come tappe necessarie dell'età adulta, bensì per quello che sono. Sacri misteri. Ai quali ci si accosta intrisi di segni lasciati nel nostro animo da episodi della nostra infanzia...
-
21/12/2008 23:52:17
Pochi riescono a descrivere le situazioni come Ian. Un avvenimento di poche ore sviluppato nel contesto del luogo e del periodo con tutti i particolari psicologici e sentimentali dei protagonisti. Una analisi profonda dell'animo umano di grande valore storico e comportamentale umano, come molte altre sue opere. Questi sono libri che danno un senso alla lettura, a meno che non si voglia leggere per sport.
-
20/12/2008 11:05:20
ogni 2 libri, uno minore. dopo il bel "Sabato", McEwan cerca di recuperare le forze con (come ha giá scritto giustamente qualcuno) un racconto lungo dal fiato corto e di puro - piú che degno - intrattenimento. difficile trovare significati che vadano oltre al voler fare la cronaca diretta dell´inizio (e contemporaneamente la fine) di un amore. diciamo che da uno spunto tutto sommato banale, McEwan sa ricavare pagine di una certa efficacia e condite da un humour molto controllato. il minore é andato, ora aspettiamo lo scrittore inglese al prossimo colpo di coda
-
27/11/2008 09:49:54
SEMPLICEMENTE STUPENDO E RAFFINATO NELLA SCRITTURA!
-
13/10/2008 12:25:15
Romanzo breve ma intenso sul dramma dell’incomunicabilità che colpisce una giovane coppia durante la loro prima notte di nozze nell’Inghilterra pre-rivoluzione sessuale. Entrambi vergini e impreparati non riescono a dar voce alle loro paure e insicurezze, frutto dei condizionamenti culturali dell’epoca. Inevitabile è il tragico epilogo che lascia un amaro rimpianto sia nei protagonisti sia nel lettore. Bravo McEwan per la sensibilità e l’acutezza nel descrivere i sentimenti e le emozioni umane.
-
30/09/2008 12:13:33
Questo sì un piccolo capolavoro, annunciato in quarta di copertina, ma realizzatosi realmente nelle sue poche ma ricche pagine. Comincia piano, all’inizio quasi annoia, sembra voler volutamente rimanere in superficie, come una discutibile istantanea di vita brevemente commentata. Poi, lentamente, ma non tanto da scoraggiare lo scrittore, comincia a scavare, e via via Florence ed Edward, i due protagonisti, prendono corpo ed anima, diventano nostri fratelli, perché a modo loro, e con le fisime dei loro tempi ormai lontani, ci raccontano qualcosa delle nostre inibizioni e delle nostra false libertà. Il sesso rimarrà sempre un poderoso spartiacque nella vita delle persone, una cartina di tornasole inevitabile, tale da condizionare i destini e le scelte. Questo anche nella nostra modernità che pure sembra avere cancellato (giustamente secondo me) ogni sacralità nell’atto sessuale. Lo stile di McEwan è magistrale. Pur ritagliandosi il classico ruolo di Narratore Onnisciente, lascia sempre aperto nel lettore il dubbio che sta raccontando solo un suo punto di visto, solo il modo in cui lui ha visto la vicenda che racconta. I destini dei protagonisti mi hanno lasciato uno strano sapore in bocca, un contraddittorio miscuglio di dispiacere e soddisfazione. E’ giusto che il libro finisca come finisce, e che la splendida istantanea scattata da McEwan ingiallisca lentamente in un cassetto. Mi sa che è la vita che va così.
-
19/09/2008 11:13:07
letto appena pubblicato...novembre credo...l'ho sottovalutato perchè pensavo troppo a Bambini nel tempo ed i precedenti lavori (sopratutto Cortesia per gli ospiti). Ma..alla distanza...un libro che mi è rimasto dentro. Sicuramente il meno prolisso di McEwan tra gli ultimi. Effettivamente bello sopratutto i capitoli nella ...camera da letto.
-
01/09/2008 15:56:12
Penso che McEwan saprebbe rendere affascinanti le istruzioni per l'uso della lavastoviglie. Mi pare che la sua prosa si faccia più incisiva ed elegante con il passare degli anni. Leggere questo racconto è stata un'esperienza piacevolissima e coinvolgente; come molti dei suoi romanzi, Chesil Beach lascia un pò l'amaro in bocca; ma ho trovato tutto molto realistico e toccante.
