L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Sovraccoperta. Collana: "Ingrandimenti". hardcover 200 9788804580683 Ottimo (Fine) .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ayala racconta la storia dei buoni e dei cattivi, delle guardie e dei ladri, del bene e del male, ditelo come volete. È la storia della mafia e delle tante persone che hanno cercato di opporsi; di come si muove a Palermo, e di come vive, sostenuta dalle istituzioni, dai politici. E di come vivrà, per sempre. Eppure, nonostante i tanti "buoni", hanno vinto i "cattivi", questo è il triste epilogo. Nonostante ciò, è una storia di coraggio, di forza, che vuole dirci come non dobbiamo mai arrenderci, non dobbiamo farci soffocare. Pensavo che sarebbe stato un libro un po' noioso, e invece, nonostante descriva puntualmente vicende vere e a volte anche difficilmente "comprensibili" per chi non lavora in ambito legale, il racconto è fluido e interessante, proprio perché il file rouge è l'amicizia che lega Ayala a Falcone e Borsellino, e quindi la narrazione risulta leggera e piacevole. Si resta basiti - ma questo non ci sorprende più, purtroppo - di come tante persone che hanno lavorato (e dato la vita) siano lasciate sole, e anzi, ostacolate, nell'intento di combattere ed estirpare questo sistema malato.
Un libro per non dimenticare chi ha sacrificato la propria vita per combattere la mafia, senza avere avuto il supporto adeguato dallo stato. Grazie a Falcone e Borsellino e a tutti coloro che stanno proseguendo il lavoro da loro tracciato con grande coraggio.
Un gran bel libro, mi ha fatto tornare indietro negli anni... un triste ricordo, cui si aggiunge l'amarezza di constatare che il sacrificio di quegli autentici eroi non ha trovato il giusto sostegno dello Stato. Trovo interessanti anche le pagine che fanno riferimento alle storie personali di Ayala, dalle quali emerge una figura di un servo dello Stato molto umano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore