L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi ci può dare il filo di Arianna per uscire dal labirinto delle chiacchiere sul federalismo? I politici che sono pronti ad aggiungere alla parola federalismo aggettivi tanto carichi di suggestione quanto vaghi come “solidale” oppure “competitivo”? Gli economisti che caricano i lettori di formule, numeri, previsioni sull’Italia federata da qui a dieci anni? Al cittadino che vuole un’informazione accessibile ma pure rigorosa, né i politici né gli economisti professorali sono stati finora in grado di dire cosa sarà il federalismo prossimo venturo, quanto inciderà sulle loro condizioni di vita e di lavoro, quanti e quali servizi pubblici maggiori o migliori potrà offrire il trasferimento di competenze e di funzioni dallo Stato centrale agli Enti locali, quante e quali tasse e contributi saranno ritoccati tra quelli imposti dai Ministeri e quelli decisi da Regioni, Comuni e Province. Per rispondere a questi interrogativi c’è voluto l’eccellente lavoro di un giornalista, di Marco Esposito, il quale ha messo ordine in tanta Babele pubblicando un libro agile e di facile lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore