Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trattato politico da praticarsi ne' tempi di peste, circa gli ordini comuni, e particolari dell'infermerie, purgazioni, e quarantene. Nel quale si risponde a chi contradice a' profumi. Composto da padre Maurizio da Tolone sacerdote cappuccino della P - copertina
Trattato politico da praticarsi ne' tempi di peste, circa gli ordini comuni, e particolari dell'infermerie, purgazioni, e quarantene. Nel quale si risponde a chi contradice a' profumi. Composto da padre Maurizio da Tolone sacerdote cappuccino della P - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Trattato politico da praticarsi ne' tempi di peste, circa gli ordini comuni, e particolari dell'infermerie, purgazioni, e quarantene. Nel quale si risponde a chi contradice a' profumi. Composto da padre Maurizio da Tolone sacerdote cappuccino della P
Disponibilità immediata
320,00 €
320,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
320,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
320,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trattato politico da praticarsi ne' tempi di peste, circa gli ordini comuni, e particolari dell'infermerie, purgazioni, e quarantene. Nel quale si risponde a chi contradice a' profumi. Composto da padre Maurizio da Tolone sacerdote cappuccino della P - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Napoli, nella stamperia di Giovanni de Simone, 1743, in-8 piccolo, legatura coeva in piena pergamena (lievi difetti sulle cuffie), titolo in oro al dorso, pp. 191, [1]. Le esatte note editoriali presenti sul frontespizio sono le seguenti: in Genova, per Pietro Giovanni Calenzani, 1661. E di nuovo in Napoli, nella stamperia di Giovanni de Simone, 1743. La prima edizione di quest'opera fu pubblicata in italiano a Genova nel 1661 (un anno prima di quella francese: 1662); nella prima parte si tratta di "Infermerie e quarantene";. La seconda parte è dedicata all'uso dei profumi nella prevenzione del contagio: una pratica che era assai comune fin dai tempi antichi. L'opera è basata sull'esperienza dell'autore durante la peste di Genova del 1656-57. In questa edizione è aggiunta una consulta del medico Carlo Pignataro, fatta nella peste di Napoli del 1656, ove tra gli altri rimedi, è posto l'uso della neve. Qualche fioritura. Raro: solo 4 esemplari censiti in ICCU.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1743
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2561892182932
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore