Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La chiamavamo radiotelevisione. Saggi e interventi dagli anni novanta a oggi - Franco Monteleone - copertina
La chiamavamo radiotelevisione. Saggi e interventi dagli anni novanta a oggi - Franco Monteleone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La chiamavamo radiotelevisione. Saggi e interventi dagli anni novanta a oggi
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La chiamavamo radiotelevisione. Saggi e interventi dagli anni novanta a oggi - Franco Monteleone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno sguardo mobile e profondo quello di Franco Monteleone, uno sguardo che, in virtù della sua pluridecennale e duplice esperienza di dirigente della RAI e di docente universitario, esplora in questo suo ultimo libro lo scenario italiano dei media contemporanei; ne indaga i sottili meccanismi utilizzati dal potere e quelli indotti dalla creatività; infine ne mette in luce alcuni protagonisti. Il libro offre al lettore una notevole dovizia di argomenti sui quali, tra l'altro, viene assai bene orientato da una suggestiva e attenta prefazione di Enrico Menduni. Si tratta di materiali consistenti, articolati in cinque distinte sezioni nelle quali, con il termine di "radiotelevisione", l'autore intende rinominare l'intero contenuto del libro. Sono testimonianze relative a un arco temporale che va indietro nel tempo, ben oltre la sua t"Storia della radio e della televisione in Italia" ma che, filtrati da una lunga esperienza di insegnamento universitario, acquistano in credibilità e rigore. Vi si trovano ricordi di trasmissioni radiofoniche; ricostruzioni delle grandi produzioni televisive; racconti dell'Italia contemporanea cosi come argomenti di cronaca e di storia del paese. Ritratti di personaggi carismatici della scena mediatica italiana chiudono infine questo volume.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

292 p. ; 22 cm

Immagini:

La chiamavamo radiotelevisione. Saggi e interventi dagli anni novanta a oggi

Dettagli

2014
292 p., Brossura
9788831720106
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore