Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiaramonte medievale e la contea di Modica - Gianni Morandi - copertina
Chiaramonte medievale e la contea di Modica - Gianni Morandi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chiaramonte medievale e la contea di Modica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
50,00 €
50,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiaramonte medievale e la contea di Modica - Gianni Morandi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chiaramonte medievale e la contea di Modica Gianni Morando DESCRIZIONE: A quale “genere” storiografico appartiene il presente libro? La domanda è tesa ad incontrare l’esigenza possibile del lettore di individuare i referenti interpretativi del libro; e la risposta dovrà evidenziare la complessità dell’opera, che espone ed interpreta, insieme, i fatti storici demografico-urbanistici e sociali di Chiaramonte, cioè appartiene a tre “generi”, caratterizzandosi come una interessante ricostruzione varia. Il testo dedica una vasta e fervida attenzione agli squilibri sociali di un’epoca, tracciando un ritratto anche suggestivo della società chiaramontana di allora. I dati si accumulano, sociali e d’altro genere, fino al totale di quasi 16.000, il che rende l’opera un testo di consultazione, un libro che vive oltre se stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560666374559

Conosci l'autore

Gianni Morandi

1944, Monghidoro, Bologna

Cantante e attore italiano. Giovanissimo abbandona gli studi e per far quadrare il bilancio familiare si impegna in piccoli lavori. Contemporaneamente impara a suonare la chitarra e la batteria e partecipa a concorsi per cantanti dilettanti. Belloccio, molto comunicativo, grandi occhi azzurri e singolare faccia da bravo ragazzo, conquista un'enorme popolarità che gli apre le porte del cinema. Dopo una piccola parte in Totò sexy (1963) di M. Amendola, è protagonista di commediole scacciapensieri spesso costruite sulle sue canzoni – In ginocchio da te (1964), Non son degno di te (1965), Se non avessi più te (1966), Chimera (1968), dirette da E.M. Fizzarotti e con L. Efrikian (all'epoca sua moglie) – ma viene chiamato anche da altri registi, fra i quali P. Germi (Le castagne sono buone, 1970)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore