Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiederò perdono ai sogni - Sorj Chalandon - copertina
Chiederò perdono ai sogni - Sorj Chalandon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 73 liste dei desideri
Chiederò perdono ai sogni
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
24,00 €
-20% 30,00 €
24,00 € 30,00 € -20%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 30,00 € 24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 30,00 € 24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiederò perdono ai sogni - Sorj Chalandon - copertina

Descrizione



Finalista Premio Sinbad 2015 - Narrativa straniera.

Tyrone Meehan è considerato un informatore degli Inglesi e trascorre gli ultimi giorni a Killybegs in attesa dei sicari dell'IRA. "Chiederò perdono" ai sogni ci racconta la storia di un traditore della sua gente, della comunità cattolica di Belfast, che emerge dalla durezza del conflitto nordirlandese degli anni Settanta e Ottanta. Un romanzo che tocca un argomento ancora scomodo e doloroso per la maggior parte degli Irlandesi. È possibile perdonare? Cancellare, dimenticare?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
288 p.
9788889767665

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luigi
Recensioni: 4/5

Amo molto l’Irlanda,i suoi cieli,i suoi paesaggi,la sua gente,i suoi scrittori e poeti,ma niente di tutto ciò c’e’ nel Libro. C’e’ L’Ira con i suoi attentati,c’e’ l’odio contro gli inglesi,ci sono carceri dove i giovani passano i migliori anni e muoiono tra escrementi e scioperi della fame,ci sono le spaventose torture ,c’e’ L’inflessibilita Del governo della lady di ferro e sopra tutto l’amore per l’irlanda. E’ un libro duro,asciutto ,sconvolgente e vero perché la vicenda narrata e’ la storia di Denis Donaldson,militante dell’ira ,amico carissimo dell’autore , ucciso perché traditore. A me e’ piaciuto molto

Leggi di più Leggi di meno
Aron
Recensioni: 5/5

Questo è in assoluto uno dei miei libri preferiti. L'ho letto in francese e per prima cosa vorrei complimentarmi con chi ha scelto il titolo in italiano. Davvero azzeccato! L'autore riesce a cogliere ogni aspetto del personaggio principale e restituirlo in maniera magistrale. Cosa lo porta a tradire, come lo fa, come si sente, cosa ne consegue, come ci si perdona (se lo si può fare). Il tutto raccontato sullo sfondo della guerra civile irlandese, della quale l'autore parla in modo rigoroso e ben approfondito: il vissuto del protagonista s'intreccia in modo perfetto ai fatti storici, i quali non risultano mai noiosi o "di solo contesto".

Leggi di più Leggi di meno
LucaMilano
Recensioni: 4/5

Gran libro sulla questione irlandese, tratto da una storia vera romanzata da un ottimo scrittore francese che ha vissuto il conflitto irlandese da cronista. Straziante, doloroso, riporta la storia di un militante IRA dall'esistenza tormentata da un equivoco che lo ha reso eroe di primo piano suo malgrado, e che per la stessa serie di circostanze si trova costretto a divenire informatore dei britannici. La storia di un uomo dignitoso ma fragile, cresciuto a nazionalismo e miseria, che la guerra avrebbe potuto rendere martire o traditore, e ha scelto la seconda. La dignità, le giustificazioni se vogliamo, di un Giuda gaelico. Toccante

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sorj Chalandon

1952, Tunisi

Scrittore e giornalista francese. È stato giornalista per «Libération» prima di passare a «Le Canard Enchaîné». I suoi reportage sull’Irlanda del Nord e il processo di Klaus Barbie gli valsero il Prix Albert-Londres nel 1988. Tra i suoi romanzi ricordiamo Le Petit Bonzi (2005), Une promesse (2006, Prix Médicis), Il mio traditore (Mondadori, 2009) e La Légende de nos pères (2009) tutti editi in Francia da Grasset. Le sue opere sono state tradotte in numerosi Paesi. Il suo Chiederò perdono ai sogni è pubblicato in Italia da Keller.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore