Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La chiesa di Sotterra - Giuseppe Perrotta - copertina
La chiesa di Sotterra - Giuseppe Perrotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La chiesa di Sotterra
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La chiesa di Sotterra - Giuseppe Perrotta - copertina

Descrizione


La chiesa di Sotterra a Paola, tra i primi 100 beni al mondo da recuperare (World Monuments Fund, 2009), è definibile la chiesa dei misteri: non si conosce l'epoca della costruzione, la datazione e gli autori degli affreschi, la data dell'interramento, che l'ha resa completamente sotterranea, e altro. Tra le certezze, invece, lo stato di deterioramento di preziosi affreschi a carattere religioso (IX-XIV sec.), tra i più antichi della Calabria. L'autore inquadra la microstoria della chiesa di Sotterra in quella della città di Paola, del Meridione d'Italia e del monachesimo in Calabria nell'età di mezzo, età in cui ha vissuto la chiesa di Sotterra, ch'è poi letteralmente scomparsa nel corso dell'era moderna. Della chiesa, attraverso un'ampia documentazione fotografica, si mostrano l'architettura, la pavimentazione e gli affreschi: tutto ciò ch'è ben visibile di bello e di degradato. E si illustra la bellezza del poco visibile: i tanti graffiti mai descritti dei pellegrini che secoli addietro hanno voluto lasciare traccia del loro passaggio. Si espone, infine, il Progetto Sotterra del Rotary Club Paola-MTC, finalizzato a una maggiore conoscenza e a una maggiore difesa della chiesa, perché questo prezioso monumento venga recuperato e diventi patrimonio fruibile dall'umanità intera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
16 novembre 2018
120 p., ill.
9788827854464
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore