Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiese sconsacrate di Napoli - Giuseppe Somma - copertina
Chiese sconsacrate di Napoli - Giuseppe Somma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chiese sconsacrate di Napoli
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiese sconsacrate di Napoli - Giuseppe Somma - copertina

Descrizione


L'autore del libro, Giuseppe Somma, è laureato in architettura e in ingegneria, ed è fortemente legato alla città di Napoli, in particolar modo al suo centro antico perché nell'università di palazzo Gravina in cui ha studiato, ha potuto vivere la città appieno, in tutti i suoi aspetti e in tutte le sue caratteristiche. Dipinge e scrive, e attraverso l' arte vive e sente la sua libertà di espressione, sempre alla ricerca dell'essenziale, che non si coglie solo con gli occhi. Due anni fa, in un momento difficile, decise di scrivere e pubblicare un libro sulle Chiese di Napoli, la cosiddetta "città dalle 500 cupole", anche se in realtà si fa riferimento con questa espressione al solo centro storico, mentre per l'intero territorio cittadino le chiese pare siano circa il doppio, lasciandosi prendere dall'arte, dall'architettura e dalle curiosità che ognuna di esse nascondeva. In questo libro pubblicato a due anni da quello, sono ancora una volte le Chiese ad essere protagoniste di una sua opera, ma stavolta sono quelle sconsacrate, derubate, abbandonate, riutilizzate, violate, quelle che rischiano di entrare nell'oblio. Dove, perdere la memoria significa perdere l'identità. Scrivere di esse serve a stimolare la curiosità e l'interesse ed arginare quel lento declino di un patrimonio immenso, di arte, cultura, e bellezza.L'intento di questo libro è, infatti, di fare luce sui tesori di un patrimonio che in certi casi sembra addirittura indifendibile, per quanto sia esteso, e il messaggio per chi legge, è immediato: bisogna trovare tutte le energie e le risorse possibili per tutelare una così irripetibile ricchezza.Per questo il testo ha un taglio tecnico ma anche divulgativo, al fine di coinvolgere le coscienze dei più e sollecitare la consapevolezza e la preservazione di un patrimonio unico al mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
6 febbraio 2023
222 p.
9791221461206
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore