Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Child's Conception of Physical Causality - Jean Piaget - cover
The Child's Conception of Physical Causality - Jean Piaget - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Child's Conception of Physical Causality
Disponibilità in 2 settimane
85,00 €
85,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
85,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
85,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Child's Conception of Physical Causality - Jean Piaget - cover

Descrizione


Our encounters with the physical world are filled with miraculous puzzles-wind appears from somewhere, heavy objects (like oil tankers) float on oceans, yet smaller objects go to the bottom of our water-filled buckets. As adults, instead of confronting a whole world, we are reduced to driving from one parking garage to another. The Child's Conception of Physical Causality, part of the very beginning of the ground-breaking work of the Swiss naturalist Jean Piaget, is filled with creative experimental ideas for probing the most sophisticated ways of thinking in children. The strength of Piaget's research is evident in this collection of empirical data, systematically organized by tasks that illuminate how things work. Piaget's data are remarkably rich. In his new introduction, Jaan Valsiner observes that Piaget had no grand theoretical aims, yet the book's simple power cannot be ignored. Piaget's great contribution to developmental psychology was his "clinical method"-a tactic that integrated relevant aspects of naturalistic experiment, interview, and observation. Through this systematic inquiry, we gain insight into children's thinking. Reading Piaget will encourage the contemporary reader to think about the unity of psychological phenomena and their theoretical underpinnings. His wealth of creative experimental ideas probes into the most sophisticated ways of thinking in children. Technologies change, yet the creative curiosity of children remains basically unhindered by the consumer society. Piaget's data preserve the reality of the original phenomena. As such, this work will provide a wealth of information for developmental psychologists and those involved in the field of experimental science.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
322 p.
Testo in English
229 x 152 mm
476 gr.
9780765806413

Conosci l'autore

Jean Piaget

Jean Piaget (1896-1980) tenne la cattedra di Psicologia generale a Losanna dal 1937 al 1955; dal 1949 si volse a ricerche metodologiche interdisciplinari, fondando tra l’altro a Ginevra, nel 1955, un Centro internazionale di epistemologia genetica. Presso Bollati Boringhieri è disponibile La rappresentazione del mondo nel fanciullo (2013).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore