Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chill, A Reassessment of Global Warming Theory: Does Climate Change Mean the World is Cooling, and If So What Should We Do About It? - Peter Taylor - cover
Chill, A Reassessment of Global Warming Theory: Does Climate Change Mean the World is Cooling, and If So What Should We Do About It? - Peter Taylor - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chill, A Reassessment of Global Warming Theory: Does Climate Change Mean the World is Cooling, and If So What Should We Do About It?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chill, A Reassessment of Global Warming Theory: Does Climate Change Mean the World is Cooling, and If So What Should We Do About It? - Peter Taylor - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Although the world's climate has undergone many cyclical changes, the phrase 'climate change' has taken on a sinister meaning, implying catastrophe for humanity, ecology and the environment. We are told that we are responsible for this threat, and that we should act immediately to prevent it. But the apparent scientific consensus over the causes and effects of climate change is not what it appears. "Chill" is a critical survey of the subject by a committed environmentalist and scientist. Based on extensive research, it reveals a disturbing collusion of interests responsible for creating a distorted understanding of changes in global climate. Scientific institutions, basing their work on critically flawed computer simulations and models, have gained influence and funding. In return they have allowed themselves to be directed by the needs of politicians and lobbyists for simple answers, slogans and targets. The resulting policy - a 60 percent reduction of greenhouse-gas emissions by 2050 - would have a huge, almost unimaginable, impact upon landscape, community and biodiversity. On the basis of his studies of satellite data, cloud cover, ocean and solar cycles, Peter Taylor concludes that the main driver of recent global warming has been an unprecedented combination of natural events. His investigations indicate that the current threat facing humanity is a period of cooling, as the cycle turns, comparable in severity to the Little Ice Age of 1400-1700 AD. The risks of such cooling are potentially greater than global warming and on a more immediate time scale, with the possibility of failing harvests leaving hundreds of millions vulnerable to famine. Drawing on his experience of energy policy and sustainability, Taylor suggests practical steps that should be taken now. He urges a shift away from mistaken policies that attempt to avert inevitable natural changes, to an adaptation to a climate that may turn significantly cooler.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Paperback / softback
416 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781905570195

Conosci l'autore

Peter Taylor

Peter Matthew Hillsman Taylor (Trenton, Tennessee 1908 - Charlottesville, Virginia 1994), nato da una ricca famiglia di Nashville, a diciannove anni si trasferisce a Memphis per frequentare il Rhodes College sotto la guida del critico Allen Tate, per poi incontrare, nella sua carriera universitaria, i maggiori critici letterari e scrittori americani di quegli anni. Considerato uno degli autori di racconti più raffinati degli Stati Uniti, il suo milieu è il grande Sud urbano americano, in cui si stagliano personaggi della borghesia colti in momenti di cambiamento e di sforzo per scoprire e definire il proprio posto nella società. È ciò che viene messo in scena anche in Ritorno a Memphis, che gli è valso il Premio Pulitzer nel 1987.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore