Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chimica per l'arte - copertina
Chimica per l'arte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Chimica per l'arte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
56,62 €
-5% 59,60 €
56,62 € 59,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 59,60 € 56,62 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
59,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
59,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
52,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 59,60 € 56,62 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
59,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
59,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
52,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chimica per l'arte - copertina

Descrizione


"Chimica per l'arte" guida il lettore, sia egli uno studente o un operatore professionale nel campo dei beni culturali, a seguire il complesso percorso multidisciplinare che, partendo dalla conoscenza di un'opera artistica, conduce a pensarne e meditarne il recupero, a prevedere i futuri pericoli espositivi e ad attenuare i danni del tempo senza però alterarne i segni. Compiere questi passi significa non soltanto saper eseguire misure - di qualità, attendibili, tracciabili - ma anche adattare metodi e strumenti, esplorare itinerari nuovi con la grave responsabilità che deriva dalla manipolazione dei campioni in esame, spesso preziosi. Questo manuale fonde le esperienze di ricerca e di insegnamento all'interno di prestigiose istituzioni con la pratica sul campo degli autori. A ciascuna tipologia di materiali (pittorici, lapidei, metallici, ceramici, vetrosi, cellulosici) è dedicato un capitolo, nel quale si delinea prima un inquadramento storico dell'utilizzo dei materiali per la produzione di artefatti, se ne descrivono quindi le principali caratteristiche chimiche, fisiche e tecnologiche e se ne discutono gli impieghi nelle tecniche per il restauro più recenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
19 febbraio 2007
Libro universitario
512 p., ill.
9788808068538

La recensione di IBS

Chimica per l'arte guida il lettore, sia egli uno studente o un operatore professionale nel campo dei beni culturali, a seguire il complesso percorso multidisciplinare che, partendo dalla conoscenza di un'opera artistica, conduce a pensarne e meditarne il recupero, a prevedere i futuri pericoli espositivi e ad attenuare i danni del tempo senza però alterarne i segni.Compiere questi passi significa non soltanto saper eseguire misure – di qualità, attendibili, tracciabili – ma anche adattare metodi e strumenti, esplorare itinerari nuovi con la grave responsabilità che deriva dalla manipolazione dei campioni in esame, spesso preziosi.Questo manuale fonde le esperienze di ricerca e di insegnamento all'interno di prestigiose istituzioni con la pratica sul campo degli autori. A ciascuna tipologia di materiali (pittorici, lapidei, metallici, ceramici, vetrosi, cellulosici) è dedicato un capitolo, nel quale si delinea prima un inquadramento storico dell'utilizzo dei materiali per la produzione di artefatti, se ne descrivono quindi le principali caratteristiche chimiche, fisiche e tecnologiche e se ne discutono gli impieghi nelle tecniche per il restauro più recenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore