Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chinatown Unbound: Trans-Asian Urbanism in the Age of China - Kay Anderson,Ien Ang,Andrea Del Bono - cover
Chinatown Unbound: Trans-Asian Urbanism in the Age of China - Kay Anderson,Ien Ang,Andrea Del Bono - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chinatown Unbound: Trans-Asian Urbanism in the Age of China
Disponibilità in 2 settimane
211,30 €
211,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
211,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
211,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chinatown Unbound: Trans-Asian Urbanism in the Age of China - Kay Anderson,Ien Ang,Andrea Del Bono - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


‘Chinatowns’ are familiar places in almost all major cities in the world. In popular Western wisdom, the restaurants, pagodas, and red lanterns are intrinsically equated with a self-contained, immigrant Chinese district, an alien enclave of ‘the East’ in ‘the West’. By the 1980s, when these Western societies had largely given up their racially discriminatory immigration policies and opened up to Asian immigration, the dominant conception of Chinatown was no longer that of an abject ethnic ghetto: rather, Chinatown was now seen as a positive expression of multicultural heritage and difference. By the early 21st century, however, these spatial and cultural constructions of Chinatown as an ‘other’ space – whether negative or positive – have been thoroughly destabilised by the impacts of accelerating globalisation and transnational migration. This book provides a timely and much-needed paradigm shift in this regard, through an in-depth case study of Sydney’s Chinatown. It speaks to the growing multilateral connections that link Australia and Asia (and especially China) together; not just economically, but also socially and culturally, as a consequence of increasing transnational flows of people, money, ideas and things. Further, the book elicits a particular sense of a placein Sydney’s Chinatown: that of an inte-connected world in which Western and Asian realms inhabit each other, and in which the orientalist legacy is being reconfigured in new deployments and more complex delimitations.. As such, Chinatown Unbound engages with, and contributes to making sense of, the epochal shift in the global balance of power towards Asia, especially China.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
256 p.
Testo in English
231 x 158 mm
476 gr.
9781786608987
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore