Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Ching. Una nuova lettura del libro dei Mutamenti - Richard J. Smith - copertina
I Ching. Una nuova lettura del libro dei Mutamenti - Richard J. Smith - 2
I Ching. Una nuova lettura del libro dei Mutamenti - Richard J. Smith - copertina
I Ching. Una nuova lettura del libro dei Mutamenti - Richard J. Smith - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
I Ching. Una nuova lettura del libro dei Mutamenti
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Alberto Libri
Spedizione 5,95 €
9,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Alberto Libri
Spedizione 5,95 €
9,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Alberto Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Ching. Una nuova lettura del libro dei Mutamenti - Richard J. Smith - copertina
I Ching. Una nuova lettura del libro dei Mutamenti - Richard J. Smith - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una nuova lettura del libro dei Mutamenti

La storia del libro dei Mutamenti comincia in Cina, più di tremila anni fa. Dichiarato «classico confuciano» per editto imperiale nel 136 a.C., il manuale di divinazione ebbe per secoli profondo influsso sulla filosofia, l’arte, la letteratura, la politica, la scienza, la tecnica e la medicina di numerose culture dell’Asia orientale. Arrivato in Europa nel Seicento al seguito dei missionari gesuiti di ritorno dall’Oriente, l’I Ching si è via via guadagnato l’attenzione di personaggi come Leibniz, Carl Gustav Jung, Hermann Hesse, Philip Dick, Allen Ginsberg, Jorge Luis Borges, Bob Dylan, e ancora oggi resta una lettura straordinariamente affascinante.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
28 giugno 2018
208 p., Brossura
9788815278081
Chiudi

Indice

Introduzione

PARTE PRIMA: L'EVOLUZIONE DELLO YIJING IN CINA

I. Genesi dei Mutamenti
II. La formazione di un classico
III. L'interpretazione dei Mutamenti

PARTE SECONDA: I VIAGGI TRANSNAZIONALI DELLO YIJING

IV. I Mutamenti in Asia Orientale
V. Il viaggio dei Mutamenti in Occidente

Conclusioni
Appendici
Indice dei nomi e delle cose notevoli

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 4/5

L'autore racconta la storia del "Libro dei Mutamenti", o I Ching , o Yijing, ne descrive i tetragrammi, gli esagrammi, le "Sentenze" e le "Immagini". L'origine dell'Yijing è molto lontana nel tempo, e fu consacrato come testo fondamentale dell'impero cinese nel 136 a.C. Scrive l'autore: "L'Yijing, per più di duemila anni, ha esercitato un'enorme influenza sulla cultura cinese, un'influenza paragonabile a quella della "Bibbia" sulla cultura giudaica-cristiana o del "Corano" sulla cultura islamica, dei "Veda" su quella induista e dei "sutra" sulla buddhista". Ampia è stata la diffusione, nei corsi dei secoli, dei "Mutamenti" in tutta l'Asia Orientale e anche in Occidente nella traduzione in tedesco di Richard Wilhelm, del 1924, con la prefazione originale di C. G. Jung, risalente al 1948. Scrive Jung: "Perfino all'occhio più prevenuto è chiaro che questo libro rappresenta un'unica lunga esortazione a esaminare con cura il proprio carattere, il proprio comportamento e le proprie motivazioni." Per molti, ancora oggi, i "Mutamenti " sono considerati "un oracolo vivente" e come tali vengono consultai e utilizzati nell'analisi del profondo. All' Yijing si sono ispirati testi letterali, tra questi "La svastica sul sole" (1962) di K. Dick.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore