Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiusa parentesi. Le donne di Salvador Dalì - Joann Sfar - copertina
Chiusa parentesi. Le donne di Salvador Dalì - Joann Sfar - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Chiusa parentesi. Le donne di Salvador Dalì
Disponibilità immediata
9,50 €
-50% 19,00 €
9,50 € 19,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiusa parentesi. Le donne di Salvador Dalì - Joann Sfar - copertina

Descrizione


Seabearstein, pittore appassionato di donne, mette fine al suo forzato ritiro per partecipare a un’esperienza artistica fuori dalla norma. Ormai in molti sono convinti che l’arte sia l’unica via possibile per contrastare l’oscurantismo dilagante nella società, e proprio lui viene incaricato di risvegliare il solo profeta non religioso che possa mettere fine a questa spirale di brutalità: Salvador Dalí, segretamente ibernato a Parigi. Per ridestare il suo spirito, dovrà ricomporre quattro quadri di Dalì con modelle in carne e ossa che rappresenteranno dei tableaux vivants. Privo di qualsiasi comunicazione con il mondo esterno intraprenderà un viaggio mistico e filosofico assolutamente fuori dal comune.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
30 novembre 2017
128 p., ill. , Brossura
9788867993710

Conosci l'autore

Joann Sfar

1971, Nizza (Francia)

Sfar è condiserato da molti uno degli artisti di punta del nuova ondata di autori del fumetto franco-belga. Molti dei suoi fumetti sono stati pubblicati da L'Association, fondata nel 1990 da un gruppo di artisti. Sfar, nel corso della sua prolificissima carriera, ha lavorato con tanti esponenti di quello stesso movimento cui appartiene, come David B. e Lewis Trondheim. La serie Donjon, che ha creato assieme a Trondheim, gode di un seguito molto diffuso in tanti paesi.Alcune delle sue graphic novels o delle serie a fumetti sono ispirate senz'altro dalla sua discendenza ebrea (la madre è ashkenazita e il padre sefardita). Lui stesso ha affermato che c'è dell'humour ashkenazita nella sua serie intitolata al Professor Bell (liberamente ispirata a Joseph Bell), mentre il Gatto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore