Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Christus Patiens in Calabria Officine di Scultura nell'età della Controriforma - Cesare De Rosis - copertina
Il Christus Patiens in Calabria Officine di Scultura nell'età della Controriforma - Cesare De Rosis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Christus Patiens in Calabria Officine di Scultura nell'età della Controriforma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
7,34 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
7,34 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Christus Patiens in Calabria Officine di Scultura nell'età della Controriforma - Cesare De Rosis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È noto come nella produzione della scultura lignea del Seicento in Italia, in particolare di quella che segue le dottrine della Chiesa della Controriforma, si siano certamente distinti gli scultori francescani della "Serafica Riforma". A Damiano Neri, nel suo pioneristico studio, si deve la prima e fondamentale rassegna di questi frati-artisti che, spesso peregrinando da un centro a un altro della penisola, hanno scolpito, talora per sostenere economicamente la loro comunità, perlopiù Crocifissi. Questi sono stati definiti, a volte in maniera riduttiva, "crocifissisti", ma essi furono anche autori di statue, custodie eucaristiche, busti reliquiari, macchine d'altare e cornici...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
10 marzo 2025
112 p., ill.
9791254810941
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore