Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ci sono io. Un adulto, un bambino, un viaggio. Oppure un rapimento? - Alessandro Savona - copertina
Ci sono io. Un adulto, un bambino, un viaggio. Oppure un rapimento? - Alessandro Savona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ci sono io. Un adulto, un bambino, un viaggio. Oppure un rapimento?
Disponibile in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ci sono io. Un adulto, un bambino, un viaggio. Oppure un rapimento? - Alessandro Savona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un adulto e un bambino di sei anni. L'adulto è un uomo alla resa dei conti con la propria vita e le incertezze sentimentali di un'omosessualità consapevole. È anche volontario, nel tempo libero, in una casa-famiglia di cui il bambino è uno degli "inquilini" in attesa di adozione. Insieme affrontano un viaggio di due giorni che prende l'aspetto di una fuga, se non di un rapimento. Li unisce l'intesa che può esservi soltanto tra un padre e un figlio. Il romanzo invita a una riflessione sul tema dell'infanzia, sulle comunità di accoglienza, sul rapporto tra genitori biologici e/o affidatari e adottivi. E su cosa sia l'amore, quando esso è negato ai bambini che spesso pagano per le colpe dei padri. Il romanzo dà anche voce ai minori che non hanno la forza di affrontare la palude burocratica nelle cui maglie si inceppa il loro diritto all'infanzia. Una corsa contro il tempo, un viaggio tra passato e presente, mentre la complicità, le risate, i dialoghi tra un non-padre e un non-figlio si intrecciano fino a un inatteso epilogo. Una lettura capace di emozionare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 marzo 2017
237 p., Brossura
9788857906591

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Floriana
Recensioni: 5/5

"Ci sono io" è il titolo dell'ultimo libro scritto da Alessandro Savona classe '67 scrittore ed Architetto palermitano, edito da Dario Flaccovio Editore, che gli è valso il Premio Kaos per la narrativa 2017 (Premio assegnato per la prima volta all'unanimità dalla giuria tecnica) il quale, oltre a trattare del delicato tema delle case famiglia e dell'affido, narra della poliedricità dell'animo umano. I protagonisti sono un bambino ospite di una casa famiglia in attesa di adozione, ed un uomo, volontario presso questa struttura. L'incipit è una claustrofobica corsa lungo una strada costeggiata da muri, muri che simboleggiano, forse, la nostra società, che continua ad erigerne nei confronti di ciò che non comprende o che non è in grado di affrontare. Tutto il testo è pervaso da metafore e da dialoghi che, anche se nati da espedienti oggettivi, legati alla quotidianità dei protagonisti, portano in sé una sorta di dialogo interiore dell'uomo con se stesso. La narrazione passa da momenti di intensa tenerezza a momenti di cruda drammaticità, dovuta sì al vissuto del piccolo Pitar, il bambino, ma anche all'empatico scambio di ruoli che avviene tra i due e che riporta l'uomo a se stesso ed ai suoi drammi , all'ambiguità intrinseca dell'animo umano, ai conflitti interiori, ancora irrisolti di un uomo, che chiede "giustizia per le ingiustizie" e giustizia per il bambino che anch'egli è stato. Il tutto arricchito da una sapiente  narrazione, ricca di citazioni tipiche della scrittura di Savona, frutto  non di un'ostentazione del sapere, ma di un sapere che viene necessariamente fuori da un background forbito come quello dell'autore. Un'opera dunque meritevole di attenzione sia per i contenuti che trasmette sia per la piacevolezza che dà la fruizione del testo che spinge il lettore ad andare avanti nella lettura per appagare un bisogno che è quello di sapere cosa accadrà nelle pagine successive. PS. È già stato "copiato", diffidate dalle imitazioni!

Leggi di più Leggi di meno
mamolibri
Recensioni: 5/5

Un romanzo avvincente che arriva a tratti come un pugno nello stomaco e fa riflettere. La storia narrata è la storia di uno dei tanti bambini ospiti nelle case famiglie. Per loro si può fare molto e non solo per loro. L’adulto scopre il suo istinto paterno ed insieme al piccolo Pitar di fondono le storie di un adulto e di un bambino tra passato e presente. Finale che tiene col fiato sospeso e che, tra una emozione e qualche lacrima, fa ben sperare che esistono ancora libri ben scritti e che vale la pena di leggere. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
davide de luca
Recensioni: 5/5

Scoprire che i dialoghi con questo bambino protagonista del libro, sono accaduti davvero consegna un merito unico a questo romanzo: la capacità di emozionare. Un bambino ospite in una casa famiglia in cerca di amore e un volontario che scopre la sua voglia di paternità. Un adulto che nasconde é custodisce tra le pieghe del cuore, come in un rapimento, i segreti di un bambino cresciuto in una Palermo dove la violenza e la Mafia sono forme di insegnamento. Scoprirà la vita, l’amore ma il finale segnerà la separazione tra l’adulto e il bambino. Emozioni vere che meritano di essere lette. Poi alla fine si scopre pure che i proventi dell’autore vanno ad una associazione che promuove l’affido a Palermo, l’AFAP associazione famiglie affidatarie Palermo. È giusto dirlo. Complimenti all’autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore