Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ciak si pensa! Come scoprire la filosofia al cinema - Andrea Sani - copertina
Ciak si pensa! Come scoprire la filosofia al cinema - Andrea Sani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Ciak si pensa! Come scoprire la filosofia al cinema
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ciak si pensa! Come scoprire la filosofia al cinema - Andrea Sani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro propone una riflessione sul rapporto che lega il cinema alla filosofia. Individua, infatti, delle risposte che appartengono alla storia del pensiero filosofico partendo dall'esperienza visiva, emotiva e cognitiva offerta da film particolarmente significativi. Alcune pellicole analizzate in questa chiave sono ormai dei classici, come, per esempio, le opere di Alfred Hitchcock e di Stanley Kubrick; altre, invece, sono più recenti, come "Hereafter" (2010) di Clint Eastwood, "A Dangerous Method" (2011) di David Cronenberg o "Interstellar" (2014) di Christopher Nolan. I film sono discussi all'interno di capitoli che corrispondono alle varie discipline filosofiche, come la metafisica, l'etica, l'estetica, la gnoseologia, la filosofia della mente e la filosofia della scienza. Un'ampia parte è dedicata anche alla relazione tra cinema, psicoanalisi e psicologia analitica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
1 settembre 2016
227 p., Brossura
9788843082667
Chiudi

Indice

Introduzione. Concettimmagine e universali fantastici
Il valore filosofico delle immagini
Filosofi a illustrata
Concettidea e concettimmagine
Esperimenti mentali
Vico e gli universali fantastici

1. Metafisica
2001: Odissea nello spazio e il Superuomo nietzschiano / La vita è meravigliosa: Frank Capra, Leibniz e i mondi possibili / Matrix di Lana e Lilly Wachowski e le monadi di Leibniz

2. Etica
Fred Zinnemann e la gerarchia dei valori: Un uomo per tutte le stagioni e Mezzogiorno di fuoco / Minority Report di Steven Spielberg e il problema del libero arbitrio

3. Estetica
Platone e Aristotele e la violenza sugli schermi

4. Gnoseologia
Il mondo come volontà e rappresentazione

5. Filosofi a della mente
Viaggio allucinante di Richard Fleischer e Hereaft er di Clint Eastwood: il mind-body problem / Le macchine possono amare? A.I. – Intelligenza artificiale di Steven Spielberg

6. Filosofi a della storia
Gangs of New York di Martin Scorsese tra Hobbes e Hegel

7. Filosofi a della scienza
La teoria della relatività, Interstellar di Christopher Nolan e i viaggi cinematografi ci nel tempo nel passato

8. Psicoanalisi
Freud – Passioni segrete di John Huston e A Dangerous Method di David Cronenberg / Nevrosi e indagine poliziesca: Io ti salverò e Marnie / Un’interpretazione junghiana dei fi lm di Stanley Kubrick

Considerazioni conclusive
Bibliografia
Filmografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi