Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ciao, Don Camillo. Mondo piccolo
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ciao, Don Camillo. Mondo piccolo - Giovannino Guareschi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ciao, Don Camillo. Mondo piccolo

Descrizione


Il libro è una raccolta di racconti di Giovannino Guareschi apparsi su "Candido", il celebre settimanale umoristico. In questi racconti, che si riferiscono al decennio 1951-1961, don Camillo e Peppone non sempre sono protagonisti, qualche volta appaiono di sfuggita, qualche altra sono addirittura assenti, ma ben presente è sempre lo spirito dell'autore. Taluni racconti hanno un'eco di leggende e dicerie che vengono da lontano, per altri Guareschi ha attinto dalla realtà (anche personale), quella vera e quella...verosimile. Sono 37 i racconti di questo volume che proseguono la saga di un "Mondo piccolo" sempre più lontano nel tempo, ma pur sempre presente: nella memoria storica e nei più profondi recessi del cuore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Tascabile
7 giugno 2000
536 p., ill.
9788817251815

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

omar1982
Recensioni: 5/5

io non capisco una cosa;nelle scuole medie superiori,specialmente negli istituti tecnico professionali(dove chi ne esce generalmente non ha da recitare poemi a memoria)si continua a propinare Verga o Manzoni;pur non togliendo nulla alla grandezza dei suddetti,si ottiene così facendo solo di spaventare i giovani riguardo alla lettura,visto che le tematiche politiche o sociali,nemmeno quelle attuali,non son certo il pane della nostra generazione...e figuriamoci quelle della sicilia dell'800 o della lombardia del 600!! ai nostri giovani lettori(CIoè pressappoco miei coetanei)diamo da leggere questo libro,proponiamolo nelle scuole.Il mio è un appello.Guareschi non ha niente da invidiare agli altri autori italiani più celebrati,proprio niente.é piacevole,commovente,divertente e avvincente,e scrive benissimo.Pensateci...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore