Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cibo dell'anima. Anoressia e bulimia. Esperienze cliniche a confronto - Arianna Nardulli - copertina
Il cibo dell'anima. Anoressia e bulimia. Esperienze cliniche a confronto - Arianna Nardulli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il cibo dell'anima. Anoressia e bulimia. Esperienze cliniche a confronto
10,80 €
-55% 24,00 €
10,80 € 24,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 24,00 € 10,80 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 24,00 € 10,80 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cibo dell'anima. Anoressia e bulimia. Esperienze cliniche a confronto - Arianna Nardulli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro rivoluzionario, che nasce da una profonda esigenza clinica: la necessità di restituire al fenomeno anoressi­co-bulimico il suo significato originario, svincolandolo dalle categorie psichiatriche e sociologiche in cui si trova spesso classificato.
Considerando l’anoressia-bulimia come una patologia dell’anima e non del corpo, l’autrice sposta audacemente il campo dell’indagine sul piano della vibrante interiorità dell’anoressica, che cerca disperatamente di far conoscere la propria voce in un mondo sentito come incapace di rispondere ai bisogni più naturali.
Arianna Nardulli guarda a questo disagio da una prospettiva multidisciplinare, avvalendosi della propria esperienza clinica e confrontandosi con i principali studi psicoanalitici, sistemici, sociologici, storici e filosofici.
Riportando fedelmente le parole di pazienti in terapia di gruppo, l’autrice evidenzia l’efficacia di un approccio terapeutico al confine tra la psicoanalisi e la filosofia esistenzialistica, connotato da un’intesa impalpabile tra analista e paziente e da una piena considerazione del modo di essere-nel-mondo della soggettività anoressica. Cogliere il profondo significato etico e spirituale di questo disagio esistenziale non significa tuttavia tralasciarne la dimensione patologica. Pur riconoscendo la nobiltà dell’ideale di vita acorporea, l’autrice sottolinea la necessità di aiutare l’anoressica a trovare un equilibrio tra cielo e terra, tra anima e corpo. Si tratta pertanto di offrire nuove possibilità esistenziali, che riportino all’anima chi all’anima tende.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
226 p., Brossura
9788890495403
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore