Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ciborio. Le tragiche vicende di un ospedale di provincia - Franz König - copertina
Ciborio. Le tragiche vicende di un ospedale di provincia - Franz König - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ciborio. Le tragiche vicende di un ospedale di provincia
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ciborio. Le tragiche vicende di un ospedale di provincia - Franz König - copertina

Descrizione


Due racconti che si incrociano. Nei primi anni del '400 il pittore Masaccio invia un suo ragazzo di bottega, Ranuccio, sulle montagne attorno a Firenze, per preparare un affresco nell'oratorio dedicato a Santa Caterina. Sull'altare che si sta costruendo deve essere posto un ciborio, la santa custodia dell'ostia consacrata, decorato da Beato Angelico, e Ranuccio spera, con questo lavoro, di diventare famoso come il suo maestro. Ma la consacrazione di quel tabernacolo sarà funestata da gravi e rovinosi avvenimenti, e la vita stessa di Ranuccio cambierà in modo imprevisto. Sei secoli dopo questi fatti, un giovane falegname appassionato di restauro di mobili antichi, cadrà vittima di un incidente stradale in moto. Verrà soccorso e trasportato in ambulanza al centro grandi ustionati della regione. Ma le lesioni sono troppo gravi e il giovane muore dopo pochi giorni. Il doc Roversi l'ha assistito durante il viaggio e ha ascoltato le sue ultime confuse parole. Da qui parte la ricerca del motivo per il quale il falegname ha messo a rischio la sua vita, legato proprio al ritrovamento di frammenti di un'opera oggi divenuta estremamente preziosa, portante la firma di Giovanni da Fiesole, celebre con il nome di Beato Angelico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
7 maggio 2024
274 p., Brossura
9791222743363
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore