Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cicerone a Firenze. Il repubblicanesimo di Coluccio Salutati - Giuseppe Casale - copertina
Cicerone a Firenze. Il repubblicanesimo di Coluccio Salutati - Giuseppe Casale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Cicerone a Firenze. Il repubblicanesimo di Coluccio Salutati
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cicerone a Firenze. Il repubblicanesimo di Coluccio Salutati - Giuseppe Casale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ha un'autonoma identità teorica la tradizione repubblicana? Quali i tratti della cosiddetta neo-roman theory of liberty? A tali interrogativi il libro cerca di rispondere assumendo Coluccio Salutati, cancelliere di Firenze dal 1375 al 1406, come campo di verifica volto a rilevare, nella stagione protorinascimentale, un anello di congiunzione tra il paradigma antico di repubblica e le successive rimodulazioni dell'ideale di libertas. Inscrivendo Salutati nelle trasformazioni del XIV secolo, il volume esamina la declinazione repubblicana della scienza politica aristotelica sollecitata dalla ricezione dell'etica ciceroniana durante la crisi dell'Impero medioevale. Muovendo dagli studi di Witt e De Rosa, confrontandosi con le tesi di Baron, Pocock e Skinner, ispirandosi alle ricostruzioni giuspubblicistiche di Ercole e teologico-giuridiche di Kantorowicz, dialogando con le recenti attenzioni della political theory angloamericana alla genesi delle dottrine moderne, lo studio affronta il caso di specie salutatiano sotto molteplici tagli analitici, sino a risalire alle ragioni complessive per cui riconoscere, nell'Umanesimo civile, uno snodo problematico del pensiero occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
540 p., Brossura
9788854863668
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore