Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cieli dipinti. Soffitti lignei nell’Europa meridionale fra Medioevo e Rinascimento Cieli dipinti. Soffitti lignei nell’Europa meridionale fra Medioevo e Rinascimento. Ediz. illustrata - copertina
Cieli dipinti. Soffitti lignei nell’Europa meridionale fra Medioevo e Rinascimento Cieli dipinti. Soffitti lignei nell’Europa meridionale fra Medioevo e Rinascimento. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Cieli dipinti. Soffitti lignei nell’Europa meridionale fra Medioevo e Rinascimento Cieli dipinti. Soffitti lignei nell’Europa meridionale fra Medioevo e Rinascimento. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
24,00 €
-25% 32,00 €
24,00 € 32,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 32,00 € 24,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione Gratis
28,80 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 32,00 € 24,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione Gratis
28,80 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cieli dipinti. Soffitti lignei nell’Europa meridionale fra Medioevo e Rinascimento Cieli dipinti. Soffitti lignei nell’Europa meridionale fra Medioevo e Rinascimento. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


Il gusto per i soffitti lignei dipinti costituisce un fenomeno che interessò soprattutto l’Europa meridionale dal Medioevo centrale al Rinascimento, rappresentando – pur se declinato secondo modalità strutturali ed esornative differenti – un elemento caratteristico e unificante. Anche se tali manufatti sono depositari di molteplici informazioni sulla cultura del tempo e costituiscono spesso l’unica cifra capace di tramandarci il decoro degli interni, solo recentemente sono divenuti oggetto di un sempre crescente interesse. Inserito nell’ambito di un percorso di ricerca in seno al Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale (DIUM) dell’Università di Udine, il convegno ha riunito studiosi provenienti da Croazia, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Svizzera e, oltre ad affrontare aspetti strettamente scientifici, ha voluto stimolare l’interesse per questa espressione artistica in parte ancora a rischio di dispersione e di distruzione, tuttora poco nota a un pubblico non specialistico e soltanto parzialmente valorizzata. Testi in lingua originale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
26 aprile 2023
360 p., ill. , Brossura
9788836654475
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore