Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cielo è dei violenti - Flannery O'Connor - copertina
Il cielo è dei violenti - Flannery O'Connor - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 133 liste dei desideri
Il cielo è dei violenti
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Rarolibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cielo è dei violenti - Flannery O'Connor - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Sapeva di avere la stoffa dei fanatici e dei pazzi, e di esser sfuggito al suo destino quasi con la sola forza di volontà. Si teneva ritto su una linea sottilissima, tra la pazzia e il vuoto". Una fede ossessiva, fanatica e violenta e una ragione arida e repressa, "spazio nudo e lindo come la cella di un manicomio"; ecco la pazzia e il vuoto entro cui i tre personaggi di questo libro muovono passi estremi, inquieti, disperati. Un vecchio eremita dei boschi, folle profeta fondamentalista; suo nipote, un insegnante che si rifugia nel rigido autocontrollo della ragione; il giovane Tarwater, al bivio tra l'una e l'altra strada, spinto irresistibilmente verso l'eccesso della fede. Nel sangue di questi tre uomini si annida il seme di un'unica ossessione, scorre la paura, si avverte il mistero di un'esistenza che pare impossibile comprendere e accettare.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Usura lieve della copertina, leggero e naturale ingiallimento delle pagine, per il resto ottime condizioni

Dettagli

2008
XI-202 p., Brossura
9788806192181

Valutazioni e recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(5)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

byAx
Recensioni: 3/5

L'accettazione incondizionata di qualcosa o di qualcuno, sia essa ragionata o meno, è Fede. E lo è ancor di più quando non si ha bisogno di prove per farlo. Oppure è pazzia, il limite è molto sottile. Le nostre stesse vite, in fondo, sono orientate verso la ricerca di una direzione esistenziale in cui riporre fiducia, un punto al di là del (o nel) reale che rimandi a un senso della vita, o della morte. Non può essere tutto qui, non può. O forse sì, per alcuni è l'unica possibile risposta. E anche questa è Fede. Quando a incontrarsi/scontrarsi sono Fedi opposte, non necessariamente religiose, quel che ne risulta difficilmente si rivela costruttivo. Anzi, il più delle volte si innescano meccanismi talmente complessi che la soluzione più facile e meno coraggiosa è quella di liquidarli alla spiccia, forse per timore di ritrovarsi con un pugno di certezze sbriciolate e che il tarlo del Dubbio si insinui tra i pensieri. Ma la Vera Fede io credo sia quella che non teme confronti, nemmeno quelli che la rimettono in gioco ogni volta. Anzi. Tra queste pagine, scritte intorno al 1960 e ambientate in Georgia, ci sono Fedi diverse — religiosa e atea, veicolate da un prozio e da uno zio — che tentano di scalzarsi a vicenda per 'illuminare' la strada di un giovane quattordicenne. E c'è la violenza che abbraccia tutto, naturale conseguenza delle idee virate al fanatismo.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe Russo
Recensioni: 5/5

Classica dinamica sacrificale: qualcuno deve morire perché qualcun altro possa vivere. In questo caso, deve morire un innocente perché un colpevole possa liberarsi dai vincoli che avevano impedito la sua emancipazione, in modo da poter fare per la prima volta una significativa esperienza della vita e scoprire che nascere sul serio non è diverso dal morire al mondo e che il confine tra innocenza e colpa è sempre molto incerto. L'impossibilità della redenzione come unica via di fuga possibile da un mondo, quello del profondo Sud, della Georgia del secondo dopoguerra, che non prevede alcuna via di fuga. Realizzazione stupenda e magistrale.

Leggi di più Leggi di meno
Hush
Recensioni: 5/5

Un anziano zio e suo nipote vivono isolati dal mondo, persino dagli altri parenti, in mezzo a un bosco. La loro vita è illuminata dalla follia del sentirsi profeti, destinati a grandi cose, in contrasto con il padre del ragazzo che, ateo, cerca in ogni modo di riportare alla ragione almeno il ragazzo. Per una volta parliamo del fondamentalismo religioso che si annida anche in altri tipi di fede, della sua pericolosità, dell'impatto che ha sul prossimo: un romanzo emozionante, crudo, disperato e, purtroppo, sempre troppo attuale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Flannery O'Connor

(Savannah, Georgia, 1925 - Milledgeville, Georgia, 1964) scrittrice statunitense. La sua opera narrativa è ambientata nel Sud delle campagne disabitate e delle piccole città, dei predicatori ambulanti, delle famiglie contadine avide e ansiose, dei bianchi e dei neri: realtà e personaggi «locali» e «storici», caratteristici della narrativa sudista postfaulkneriana, nei quali la O’C. scorge, sotto le specie grottesche della deformazione, della perversità, della follia, della violenza, l’impronta, in negativo, del divino. In La saggezza nel sangue (Wise blood, 1952), il suo primo romanzo, intriso di umori espressionisti, lo squilibrato predicatore di «una chiesa senza Cristo» si acceca e viene ucciso, in un crescendo di comico e tragico, da cui esplode lo «scandalo». Il cielo è dei violenti (The...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore