Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ciglia dell'orso - Silvana Colonna - copertina
Le ciglia dell'orso - Silvana Colonna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le ciglia dell'orso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le ciglia dell'orso - Silvana Colonna - copertina

Descrizione


Silvana Colonna, che ci ha lasciato nel 2023, si era felicemente manifestata negli anni ’80 pubblicando un libro, “L’orientamento lontano”, qui riproposto interamente, e successivamente apparendo con nuovi testi (anche questi presenti in questa raccolta organica) in un numero dell’«Almanacco dello Specchio» del 1989, con una introduzione di Antonio Porta. Questo libro, “Le ciglia dell’orso”, si apre con un sorprendente percorso narrativo, che trae spunto da una novella di Balzac del 1830, “Sarrasine”. Il protagonista è uno scultore che si innamora di Zambinella, cantante d’opera, che in realtà era un maschio dalle fattezze femminili. La vitalità speciale del testo è nella sua capacità di muoversi in una dimensione narrativa, pur conservando la necessaria economia poetica della scrittura e agendo con destrezza su un arduo terreno, quello dell’ambiguità di un amore impossibile. Tra gli altri, segue poi un componimento, mai condotto a termine, incentrato su un altro personaggio letterario, la Cunizza da Romano, collocata da Dante nel Canto IX del Paradiso. Tutti questi versi rivelano la maestria stilistica della nostra poetessa che si muove con sensibile efficacia su terreni diversi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
2 maggio 2025
108 p., Rilegato
9788883360848
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore