Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cime di guerra. Il Gasherbrum IV nel conflitto tra India e Pakistan - Mario Casella - copertina
Cime di guerra. Il Gasherbrum IV nel conflitto tra India e Pakistan - Mario Casella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cime di guerra. Il Gasherbrum IV nel conflitto tra India e Pakistan
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,90 €
14,90 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Cime di guerra. Il Gasherbrum IV nel conflitto tra India e Pakistan - Mario Casella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'estate del 2002, sei alpinisti svizzeri e uno italiano tentano la salita della cresta nord-est del Gasherbrum IV, con l'intento di ricalcare le orme della spedizione italiana che nel 1958 portò Walter Bonatti e Carlo Mauri a salire per primi quella vetta di 7929 metri. Nel massiccio montuoso dominato dal K2 e, dopo l'11 settembre 2001, disertato dagli alpinisti, il gruppo vive il controsenso dì un'avventura progettata nel posto sbagliato nel momento meno opportuno, proprio quando il conflitto tra India e Pakistan, che si sta trascinando da molti anni, è giunto sull'orlo di una guerra nucleare. Le pessime condizioni meteorologiche impediscono il raggiungimento della meta; ma la complessa avventura offre lo spunto all'autore per riflettere sull'assurdità della guerra e sulle motivazioni di chi si recava in Himalaya mezzo secolo fa, confrontate con quella di chi vi torna oggi mentre le nuove guerre, il terrorismo e la minaccia di uno scontro di civiltà sembrerebbero più che mai scoraggiare le "conquiste dell'inutile". L'autore non ci racconta solo l'esperienza di camminare sulle orme di Bonatti, Cassin e Mauri, ma ci permette anche di conoscere una realtà assurda, quella di una guerra per il solo possesso di umili chilometri di ghiacciaio e di morena.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
1 ottobre 2015
138 p., ill. , Brossura
9788896822982

Conosci l'autore

Mario Casella

È guida alpina, giornalista per la televisione (Radiotelevisione Svizzera – RSI) e filmmaker. Ha salito alcune tra le cime più alte del mondo. Ha pubblicato diversi libri in italiano e in tedesco tra cui Nero-bianco-nero: un viaggio tra le montagne e la storia del Caucaso Premio ITAS per il miglior libro di montagna del biennio 2011-2012 e Il peso delle ombre (2017), che ha riscosso diversipremi e segnalazioni. Con Fulvio Mariani ha ideato e prodotto per RSI "Sottosopra", una trasmissione dedicata alla montagna. Il programma proporrà nel 2019 la sua ottava stagione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore