L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Introduzione di Georges Bataille
“Cime tempestose è come un diamante grezzo, racconta le passioni senza levigarle. C’è qualcosa di selvaggio in questo romanzo, che riporta all’archetipo. “Il mio amore per Heathcliff somiglia alle eterne rocce che stanno sottoterra”, dice Catherine. La forza diabolica con cui viene scolpito questo sentimento è un vero mistero. Emily Brontë non ha vissuto e ha raccontato la vita.”
– Caterina Bonvicini
Caterina Bonvicini è nata nel 1974. Vive e lavora a Roma. Ha pubblicato tre romanzi, Penelope per gioco (Einaudi, 2000), Di corsa (Einaudi, 2003) e L’equilibrio degli squali (Garzanti, 2008), una raccolta di racconti, I figli degli altri (Einaudi, 2006) e un libro per bambini, Uno due tre liberi tutti! (Feltrinelli, 2006).
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cime tempestose è l’unico romanzo scritto da Emily Brontë fra il 1845 e il 1846, e pubblicato nel 1847 sotto lo pseudonimo di Ellis Bell. Il titolo deriva da una delle principali ambientazioni, Wuthering Heights per l’appunto, casale nella brughiera dello Yorkshire di proprietà degli Earnshaw, il cui capofamiglia accolse il giovane Heathcliff, che travolgerà la vita di tutti i membri, in particolare della figlia Catherine. Ci troviamo agli inizi del 1800 quando il signor Lockwood, gentiluomo di città, si trasferisce al nord, a Thrushcross Grange, una proprietà appartenente a Heathcliff. Poco dopo Lockwood si ammala, e durante la convalescenza si fa raccontare da Nelly Dean, governante di casa, la vita del suo affittuario. Il lettore così scopre il passato di Heathcliff: com’è entrato nelle vite della famiglia Earnshaw, come lui e Catherine hanno trascorso l’infanzia, come si siano sempre amati e come si siano distrutti a vicenda col loro amore turbolento. Heathcliff, capelli e occhi scuri, sembra quasi uno zingaro, e così già mezzo dannato per il suo aspetto. È orgoglioso, ribelle, rabbioso, sanguigno, passionale e vendicativo. Catherine dal canto suo non è di certo una santa. Appare subito come una ragazza viziata, capricciosa, infantile nei comportamenti anche una volta adulta, uno spirito libero e selvaggio. Quello che Emily Brontë narra in Cime tempestose è un amore tormentato, che sfocia nell’odio. L’amore, e quindi Eros, la pulsione che muove la vita, si trasformerà in Thanatos, pulsione di morte. Tutte le tracce lasciate dai morti sono care, se sono stati amati in vita. Catherine e Heathcliff non trovano pace, mai. L’amore tra i due è sicuramente struggente, potremo anche dire che è stato un amore travagliato, ma quello che a un certo punto mi sono chiesta è se i due desideravano così tanto stare assieme. E i dubbi in realtà mi vengono soprattutto su Catherine. La donna non sposa Heathcliff perché sarebbe stata diseredata, ma [continua sul blog]
Consiglio a tutti di leggere Cime Tempestose. La trama è originale e nonostante sia un romanzo rosa, non è ciò che ci si aspetta da un classico di questo genere. Parla dell'amore infatti in vesti totalmente sconosciute, cosa che ho amato. Non tutti i personaggi mi sono piaciuti in Cime Tempestose, ma credo sia per il fatto che l'autrice ha saputo rendere la storia talmente reale da non farti piacere alcuni personaggi e d farti innamorare di altri. un libro da avere nella propria collezione
Trovo Cime tempestose un libro splendido in ogni suo elemento. La Bronte scrive in maniera chiara e favolosa, la cornice riesce ad introdurre splendidamente il racconto principale, i personaggi sono piuttosto verosimili, la trama non è affatto banale e il tutto si lega in maniera perfetta. Davvero un buon libro e super curato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore