Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il cinema europeo del métissage
Disponibilità immediata
10,19 €
-15% 11,99 €
10,19 € 11,99 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 11,99 € 10,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 11,99 € 10,19 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Informazioni dal venditore

Venditore:

LETTORILETTO
LETTORILETTO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
230 p., ill.
9788880331735

Voce della critica


recensioni di Frasca, G. L'Indice del 2000, n. 12


Uscito come supporto testuale della rassegna dedicata al cinema "meticcio" organizzata dalla XXXVI Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, svoltasi lo scorso giugno, il volume Il cinema europeo del métissage intende fare il punto su un particolare aspetto dell'attuale cinematografia europea, quello relativo alla produzione di film realizzati da registi che lavorano in Occidente pur essendovi immigrati da altri luoghi. Un cinema che fornisce una moltitudine di sguardi diversi sul mondo, ognuno dei quali si basa sulla personale esperienza di vita dell'autore, sulla sua educazione culturale, sulle sue abitudini e, soprattutto, sull'articolata combinazione di fattori che l'interazione con il paese d'adozione fa scaturire e rende palesi. Il volume curato da Giovanni Spagnoletti con la collaborazione di Maria Coletti, Leonardo De Franceschi e Francesca Leonardi si propone di studiare la tendenza di questo cinema del melting pot attraverso un notevole numero di saggi (Réné Prédal, Roberto Silvestri e Giuseppe Gariazzo sono solo alcuni dei nomi degli autori dei contributi), in modo da fornire un panorama il più possibile completo ed esaustivo dell'intera produzione. L'impostazione del volume è condotta essenzialmente secondo due direttrici, fedeli testimoni della differente natura che le opere del métissage possiedono e, contemporaneamente, della profonda influenza delle culture occidentali con cui tali lavori entrano in contatto. Nella sua prima parte, il libro studia il fermento in base ad approcci di taglio interdisciplinare che intendono sondare in modo sfaccettato la pratica dell'immigrazione nell'ambito delle società multiculturali, nella seconda l'indagine entra maggiormente nel-
lo specifico cinematografico analizzando l'identità artistica di alcuni cineasti, le tematiche propo-
ste, le tendenze narrative e l'impatto culturale che questi fattori generano nelle varie cinematografie nazionali.

Giampiero Frasca

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Una forte spinta creativa è scaturita in campo cinematografico a partire dalle profonde commistioni culturali realizzatesi nel nostro continente, riuscendo a registrarne le tensioni, le contraddizioni ma anche gli entusiasmi e le ricchezze. Con questo libro si vuole tentare di fare il punto su questo fenomeno del cinema del métissage in Europa che, nato negli anni Ottanta sulla spinta di un vasto sommovimento sociale, sta assumendo sempre più valenze e umori diversi.
In collaborazione con la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore