Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cinema e potere. Leggere la propaganda nella storia del cinema di Hollywood - Federico Greco - copertina
Cinema e potere. Leggere la propaganda nella storia del cinema di Hollywood - Federico Greco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Cinema e potere. Leggere la propaganda nella storia del cinema di Hollywood
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cinema e potere. Leggere la propaganda nella storia del cinema di Hollywood - Federico Greco - copertina

Descrizione


Questo volume raccoglie undici puntate della rubrica “Desaparecinema” dedicate al soft power di Hollywood. Federico Greco ci offre con le sue ricerche una lettura della storia dell’arte cinematografica calata nei contesti della scena geopolitica internazionale e ci racconta come Hollywood sia stata e sia tutt’ora una sofisticata macchina del consenso oltre che un modello di business. La sua appassionata narrazione ha il piglio corrosivo del professionista che ha una chiara visione critica capace di entrare nei dettagli produttivi, tecnici e creativi del cinema, per svelarci con disincanto la realtà della settima arte dietro il velo della narrazione romantica proposta dalla stampa mainstream. Mettere in relazione film più o meno conosciuti con la politica, l’economia e la filosofia, analizzare la differenza tra il cinema a grande budget di quei registi che sono dentro il sistema e il cinema più indipendente, dove il regista è più libero di raccontare senza autocensure, è anche una chiave per comprendere la storia contemporanea con uno sguardo più critico e meno ingenuo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
3 luglio 2025
276 p., Brossura
9791280551160

Conosci l'autore

Federico Greco

Federico Greco alterna il lavoro di sceneggiatore, regista, montatore cinematografico e televisivo con l’insegnamento presso l’Università La Sapienza e l’Accademia di Belle Arti di Perugia. Tra i suoi lavori come regista e autore, spesso in collaborazione, figurano: Stanley and Us, Il mistero di Lovecraft, PIIGS. Ha scritto di cinema per le maggiori testate italiane, tra cui Cineforum, Musica! di Repubblica. Ha pubblicato due libri sul cinema legati ai suoi lavori: Stanley and Us (2008) e PIIGS (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore