Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cinema under National Reconstruction: State Censorship and South Korea's Cold War Film Culture - Hye Seung Chung - cover
Cinema under National Reconstruction: State Censorship and South Korea's Cold War Film Culture - Hye Seung Chung - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cinema under National Reconstruction: State Censorship and South Korea's Cold War Film Culture
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,81 €
-5% 38,75 €
36,81 € 38,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,75 € 36,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,75 € 36,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cinema under National Reconstruction: State Censorship and South Korea's Cold War Film Culture - Hye Seung Chung - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cinema under National Reconstruction calls for a revisionist understanding of state film censorship during successive Cold War military regimes in South Korea (1961–1988). Drawing upon primary documents from the Korean Film Archive’s digitized database and framing South Korean film censorship from a transnational perspective, Hye Seung Chung makes the case that, while political oppression/repression existed inside and outside the film industry during this period, film censorship was not simply a tool for authoritarian dictatorship. Through such case studies as Yu Hyun-mok’s The Stray Bullet (1961), Ha Kil-jong’s The March of the Fools (1975), and Yi Chang-ho’s Declaration of Fools (1983), the author defines censorship as a dialogical process of cultural negotiations wherein the state, the film industry, and the public fight out a battle over the definitions and functions of national cinema. In the context of Cold War Korea, one cannot fully understand or construct film history without reassessing censorship as a productive feedback system where both state regulators and filmmakers played active roles in shaping the new narrative or sentiment of the nation on the big screen.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
252 p.
Testo in English
235 x 156 mm
367 gr.
9781978838710
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore