L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Titolo: I cinesi sono differentiAutore: Croci MarcoEditore: Data: 2001Mutazioni culturali di straordinaria portata si stanno manifestando in questi anni in Cina. Alcune avranno conseguenze di lungo termine e altre invece si estingueranno, ma ognuna di esse è in grado di influenzare il futuro di tutti noi e delle generazioni che ci seguiranno..." Prefazione di Boris Biancheri. Leggera usura da scaffale.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Difficile esprimere in poche parole la gioia di una lettura che ti immerge in un mondo "differente" con delicatezza, saggezza centenaria, percezioni quasi sensoriali, e immagini sospese sul filo della nuvola della non-conoscenza. Grande sapere che si centellina come un buon vino raffinato e gentile. Bravo l'autore ed anche l'editore coraggioso che ha permesso l'uscita di questo libro di alto livello culturale e sottilmente critico. Grazie Marco Croci, abbiamo bisogno di libri di come questo.
Io l'ho terminato da poco tempo, è splendido, è scritto meravigliosamente bene e strappa numerosi sorrisi grazie alla sua verve; è una lettura trascinante, mai noiosa ed invoglia a tornare in Cina ma anche a fare "giri culturali" per il resto del mondo. Proprio l'altra sera ne leggevo qualche stralcio a mia moglie, mentre gustavamo con le bacchette una cena take-away del ristorante cinese vicino casa. Le ho letto dell'armonia tra gli elementi e del perché si mangia combinando i sapori, continuamente integrando e arricchendo le portate. Mia moglie era entusiasta. Lei, che sa fare così bene i risotti, finalmente ha capito il ruolo portentoso del riso in bianco alla cinese, che fedelmente accompagna diversi altri colori, profumi, sapori, emozioni tattili tra le più variegate. Bravo all'autore, un alto livello di insegnamento all'interculturalità.
Libro coinvolgente e divertente, scritto con passione e grande abilita' descrittiva, ricco di dettagli interessanti e curiosi sulla vita quotidiana della Cina di oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore