Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cinesi tra le maglie del lavoro - copertina
Cinesi tra le maglie del lavoro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cinesi tra le maglie del lavoro
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cinesi tra le maglie del lavoro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Parlare di cittadini cinesi e soprattutto di coloro che sono immigrati in Italia, ed evocare al contempo il concetto di movimento non è certo strano se pensiamo alla distanza che separa il loro luogo d'origine da quello d'arrivo, ma è opportuno anche richiamarsi alla nostra quotidianità che là dove non è fatta di relazioni tra persone è certamente pervasa dal consumo di merci marchiate con quell'immancabile made in China che le connota. Un made in China che talvolta si nasconde sotto a un made in Italy ingannevole, ma che non raramente descrive la realtà delle cose di un made in Italy by Chinese workers. Dalle diverse analisi presentate in questo volume emergono con chiarezza i tratti salienti che contraddistinguono la presenza cinese in Veneto e che risultano comuni a larga parte del contesto nazionale: l'elevata propensione all'imprenditorialità, la ancora rilevante specializzazione settoriale, la forte mobilità lavorativa, la reattività rispetto alle congiunture economiche. Il volume mira a sostanziare le evidenze empiriche quantitative con le narrazioni individuali per comprendere come le persone vivono soggettivamente il loro percorso migratorio e come sviluppano i loro rapporti lavorativi e interpersonali nella sfera produttiva e riproduttiva. Il percorso di analisi quantitativa e di indagine sul campo presente in questo volume porta qualche nuovo elemento di conoscenza e di problematizzazione dei rapporti sociali che si stanno sviluppando nell'arena quotidiana. Si tratta di saperi che potrebbero risultare importanti per chi cerca di andar oltre stereotipi e pregiudizi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
18 maggio 2018
200 p., Brossura
9788891771162
Chiudi

Indice

Indice
Maurizio Rasera, Devi Sacchetto, Introduzione
Parte I. I cittadini cinesi in Veneto: caratteristiche, consistenza e dinamiche
Premessa
Letizia Bertazzon, Struttura e dinamica della popolazione
Maurizio Gambuzza, Maurizio Rasera, I cinesi al lavoro
Bruno Anastasia, La caratterizzazione nella distribuzione del reddito
Parte II. L'indagine sul campo
Introduzione metodologica
Ru Gao, Devi Sacchetto, I sistemi occupazionali dei migranti cinesi
Giulia D'Odorico, Devi Sacchetto, Il commercio all'ingrosso cinese: prospettive storiche e contemporanee in un'ottica globale
Livio Zanini, Non solo involtini primavera. Dinamiche dell'imprenditoria cinese nel settore della ristorazione in Veneto
Antonella Ceccagno, Postfazione. Il puzzle del lavoro cinese negli anni della crisi economica
Autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore