Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cinico bebè e altre poesie - Stevie Smith - copertina
Il cinico bebè e altre poesie - Stevie Smith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il cinico bebè e altre poesie
Disponibilità immediata
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-46% 9,30 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-46% 9,30 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cinico bebè e altre poesie - Stevie Smith - copertina

Descrizione


Molti i fati all'uomo dati/che sono imperdonabili,/che sono irrevocabili./Ma dei fati il più brutto è (trallallà)/ non avere un fato affatto (trallallà).

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
23 giugno 1996
96 p.
9788879892889

Voce della critica


scheda di Croce, A., L'Indice 1997, n. 2

Ecco finalmente la possibilità di gustare nella nostra lingua la poesia fresca e spontanea di Stevie Smith (1902-71). In questo volumetto-assaggio, Gilberto Sacerdoti ci propone 59 poesie brevi, che raramente superano la pagina, ma che risultano sempre ironiche e imprevedibili; sono aforismi, ritornelli, filastrocche, rapidi bozzetti e improvvisazioni che, come scriveva Philip Larkin in un saggio del 1962, una volta letti è difficile scacciare dalla mente. Quello più celebre resta legato a una cupa immagine, e a un equivoco di "lettura", "Non facevo ciao, annegavo": "Nessuno lo sentiva, il morto, / ma lui continuava a lamentarsi: / ero molto più al largo di quanto pensaste / e non facevo ciao, annegavo. // Poveretto, gli è sempre piaciuto scherzare / e adesso è morto / doveva essere troppo freddo, ebbe un infarto, / dissero. // Oh, no no no, troppo freddo lo è stato sempre / (continuava a lamentarsi il morto) / tutta la vita son stato troppo al largo / e non facevo ciao, annegavo". Incisivi e qualche volta persino brutali, i versi di Stevie Smith sono ben resi da Sacerdoti, che è molto attento alla loro cadenza ritmica, anzi melodica (sovente, nelle letture pubbliche, Stevie non si limitava a recitare le sue poesie, ma le cantava), e alla disposizione spesso canzonatoria dell'autrice. Ottima scelta quella di avere inserito nel volumetto parecchi disegni dell'autrice che in Italia è decisamente poco conosciuta: prima della pubblicazione de "Il cinico bebè e altre poesie" era stato tradotto solamente il primo dei suoi tre romanzi ("Romanzo su velina", La Tartaruga, 1981).Questa raccolta, che comprende anche il testo inglese delle poesie, contribuirà a rendere Stevie Smith più popolare anche da noi.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Stevie Smith

(Hull 1902 - Londra 1971) poetessa e narratrice inglese. È autrice di tre romanzi: Romanzo su velina (Novel on yellow paper, 1936), che ha segnato il suo esordio, Sulla frontiera (Over the frontier, 1938, nt), La festa (The holiday, 1949, nt), tutti autobiografici ma percorsi da un senso dell’assurdo che impronta anche i suoi versi. Tra le raccolte poetiche si ricordano Tutti hanno avuto un tempo felice (A good time was had by all, 1938, nt), Il salto di Harold (Harold’s leap, 1950, nt), Scorpione e altre poesie (Scorpion and other poems, 1972 postumo, nt). Una raccolta in traduzione italiana è Il cinico bebè e altre poesie (1996).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore