Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cinquanta novelle
Disponibilità immediata
31,00 €
31,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
31,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
31,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

17
1982
IV-424 p., ill.
9788820301040
Chiudi

Indice

Re Bazzaditordo - Fra buoni amici - La villanella accorta - Fratellino e sorellina - Il garofano - L'asinello - La figlia di Maria - L'oca d'oro - La luna - La guardiana d'oche - Pollicino - La vesticciuola da morto - Tremotino - L'uccello d'oro - L'usuraio fra le spine - Stelle cadenti - I sette corvi - Il ricco e il povero - Le fortune di Nanni - Nevolina - Il contadino e il diavolo - I nati d'oro - Rosaspina - L'indovinello - La sposa bianca e la sposa nera - Madonna Giustina - La vera fidanzata - I tre fratelli - Gli omini misteriosi - Cuffietta rossa - Raperonzolo - Il diavolo e la sua nonna - Re rospo - Nannino e Ghita - I suonatori ambulanti di Brema - Le tre filatrici - Pochettino in giro per il mondo - Jorinda e Joringhello - I tre capelli d'oro del diavolo - Occhiolina, Biocchiolina, Triocchiolina - Cenerentola - L'ondina dello stagno - I tre omini del bosco: La tazzinetta della Madonna - Le tre fronde - Il ramoscello di nocciuolo. Le scarpine da ballo - Il tamburino - Alla ricerca della paura - L'acqua della vita - La stufa di ferro - Fiocchin di neve e Rosardente

Conosci l'autore

Jacob Grimm

1785, Hanau

Jacob Ludwig Karl Grimm (in secondo piano nell'immagine) e il fratello Wilhelm Karl raccolsero e pubblicarono nei loro Kinderund Hausmärchen le fiabe e i racconti popolari della tradizione tedesca. La prima edizione è datata 1812-1815, ma della raccolta vennero redatte in totale ben 7 edizioni di cui l'ultima, quella più conosciuta, è del 1857.In questi testi orali, che ebbero vasta risonanza e che spesso riprendono motivi di altri paesi, i curatori vedevano le tracce di antichissime credenze. Grimm si occupò anche di diritto, di grammatica (Grammatica delle lingue germaniche, Deutsche Grammatik, 1819-37), di letteratura e linguistica (Storia delle lingue germaniche, Geschichte der deutschen Sprache, 1848), di mitologia (Mitologia germanica, Deutsche Mythologie,...

Wilhelm Grimm

1786, Hanau

Wilhelm Karl Grimm (in primo piano nel ritratto custodito al Brüder Grimm Museum di Kassel) e il fratello Jacob Ludwig Karl Grimm raccolsero e pubblicarono nei loro Kinderund Hausmärchen le fiabe e i racconti popolari della tradizione tedesca. La prima edizione è datata 1812-1815, ma della raccolta vennero redatte in totale ben 7 edizioni di cui l'ultima, quella più conosciuta, è del 1857.In questi testi orali, che ebbero vasta risonanza e che spesso riprendono motivi di altri paesi, i curatori vedevano le tracce di antichissime credenze. Professore di lettere antiche e bibliotecario a Gottinga, fu destituito nel 1837 per le sue idee liberali. Nel 1840 Federico Guglielmo IV lo chiamò a Berlino.Ancora in collaborazione col fratello, dette l’avvio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore