Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cinque interventi sulla composizione architettonica - Filippo Lambertucci,Maurizio Meriggi,Cristina Pallini - copertina
Cinque interventi sulla composizione architettonica - Filippo Lambertucci,Maurizio Meriggi,Cristina Pallini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cinque interventi sulla composizione architettonica
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinque interventi sulla composizione architettonica - Filippo Lambertucci,Maurizio Meriggi,Cristina Pallini - copertina

Dettagli

2010
9 marzo 2010
160 p.
9788848810135

La recensione di IBS

I cinque interventi raccolti in questa pubblicazione costituiscono la sintesi di altrettante ricerche, finalizzate all'insegnamento e alla pratica della composizione architettonica.
Guardando senza pregiudizi alla storia dell'architettura, l'obiettivo è quello di farsi interpreti e rendere esplicite le linee di lavoro di alcuni protagonisti, perché possano rendersi trasmissibili e indirizzare consapevolmente nuove sperimentazioni.
Comporre in sezione si concentra sulla qualità fisica dello spazio all'interno degli edifici, sottolineando il ruolo attivo dell'osservatore nel conferire senso alla complessità dell'architettura.
Procedimenti compositivi nell'architettura delle avanguardie sovietiche illustra le procedure utilizzate nella composizione per rendere esplicite le ragioni dell'attribuzione di un tipo ad un determinato tema in alcune delle più note opere dell'architettura dell'avanguardia sovietica.
Composizioni eclettiche rivaluta l'opera di alcuni architetti poco noti, attivi a Salonicco e Alessandria d'Egitto, mettendone in luce l'atteggiamento sperimentale, capace di situare l'edificio nel contesto e non in una costruzione ideologica della storia.
Principi compositivi nell'opera di Louis I. Kahn verifica il rapporto di coerenza e necessità tra espressione concettuale del tema attraverso la Forma, formulazione di principi compositivi ed elaborazione di procedure progettuali, tre momenti chiave individuati nel lavoro dell'architetto americano.
Comporre per elementi illustra la nozione di composizione nelle varie declinazioni in cui si manifesta durante il Settecento, ricomprendendovi il Pittoresco e ipotizzando che questo possa indicare una direzione di sviluppo presente anche nell'architettura moderna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore