L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
É vero, cinque ore con Mario è un libro "tosto", è la ricostruzione di una persona fatta pezzo per pezzo, una persona che ormai è deceduta.. Ma non ho provato noia nemmeno un secondo nel leggere questa magistrale opera di letteratura moderna. Partiamo con un' idea di Mario non troppo positiva, terminiamo il libro parteggiando per lui. Anche se a narrare la storia è sempre solo un punto di vista. Una strategia narrativa che non ho trovato in nessun altro romanzo, una profondità che ormai raramente si trova nelle opere letterarie, una scrittura magistrale. Pensieri che scorrono e rimembranze. Una persona che cambia sotto i nostri occhi, facendoci per portare alla luce il vero Mario. Tessere di puzzle che si ricongiungono mano a mano che escono dalla mente della moglie, spiazzandoci e definendo una persona completamente diversa da quello che lei stessa pensava di aver conosciuto.
Interessante ma a volte noioso e ripetitivo
Chi si appresta a leggere questo libro deve sapere innanzitutto che non si troverà di fronte ad una trama con "struttura classica", ovvero descrizioni, azioni, dialoghi.. no, proprio no. Il libro è costituito tutto dal fluire dei pensieri di Carmen mentre veglia, per l'ultima notte, suo marito Mario morto improvvisamente. Non ci troviamo di fronte ad un "ordine", perché i pensieri che fluiscono liberamente, specie in quelle circostanze, non possono avere ordine. Il "caos" dei pensieri di Carmen dà benissimo l'idea, a mio avviso, del caos di quei momenti. Secondo me l'autore, così facendo, riesce a rendere mirabilmente (non poteva davvero riuscirci meglio)l'ottusità di Carmen, la sua vacuità, quella dei suoi valori, che, purtroppo, erano anche quelli di molti (non tutti, sarebbe ingiusto)nella Spagna franchista. Bravissimo Delibes! Un capolavoro!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore