L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
paperback 167 9788879895262 Molto buono (Very Good).
"Cinque storie di animali" sono gli unici racconti nell'opera kafkiana nei quali gli animali hanno sentimenti e pensieri, si esprimono o si comportano come esseri umani proprio in quanto animali.
Si tratta di storie anche immediatamente connesse, in un modo o in un altro, all'ebraismo. Esse sollevano dunque numerose domande. Perché l'ebraismo si collega, nell'immaginazione kafkiana, con molteplici forme della vita animale? Quale relazione pone Kafka tra le situazioni ebraiche e quella condizione umana cui egli guarda come scrittore che aspira a rivolgersi a tutti? Come bisogna leggere questi inquietanti racconti? Quali sono i sensi cui essi rinviano?
Questo rifiuto dell'univoco si può riconoscere anche nella scrittura. Kafka ha uno stile piano e insieme tortuoso, con parole semplici, asciutte, ripetute; pieno di incidentali, ritorni, sospensioni. Chiama il lettore al lavoro dell'esegeta. Lo chiama a chiedersi il perché di certe formulazioni reiterate, di certe frasi lunghissime e avvolgenti, labirintiche come i corridoi e le soffitte dei suoi romanzi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore