Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E') - Simonetta Nicolini - copertina
Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E') - Simonetta Nicolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E')
Disponibilità in 2 settimane
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E') - Simonetta Nicolini - copertina

Descrizione


E’ da tempo che l’Amministrazione Comunale di Santarcangelo, ed in particolar modo la propria Biblioteca, pensava ad una iniziativa volta ad analizzare piu’ puntualmente e a pienamente valorizzare l’esperienza, originale e sicuramente irripetibile, maturata nei primi anni del secondo dopoguerra a Santarcangelo quando si e’ registrata la contemporanea presenza di giovani ed irrequieti intellettuali ed artisti, spontaneamente costituitisi in vivace gruppo amicale, destinati poi ad affernarsi e a diventare protagonisti in diversi settori della vita culturale nazionale, e non solo nazionale: in ambito letterario, in ambito cinematografico e televisivo, in ambito pittorico. La vicenda dei pittori santarcangiolesi cistituisce un frammento di quell’ampio e variegato movimento culturale fiorito nel secondo dopoguerra che viene convenzionalmente definito Realismo o Neorealismo. Il caso volle che alcuni protagonisti della nuova stagione pittorica romana – Renzo Vespignani, Marcello Muccini e Graziella Urbinati – soggiornassero a Santarcangelo per un breve ed intenso periodo tra il 1946 e il 1947…

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
175 p., ill.
9788849116601
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore