Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Citizens of Memory: Affect, Representation, and Human Rights in Postdictatorship Argentina - Silvia R. Tandeciarz - cover
Citizens of Memory: Affect, Representation, and Human Rights in Postdictatorship Argentina - Silvia R. Tandeciarz - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Citizens of Memory: Affect, Representation, and Human Rights in Postdictatorship Argentina
Disponibilità in 2 settimane
202,40 €
202,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
202,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
202,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Citizens of Memory: Affect, Representation, and Human Rights in Postdictatorship Argentina - Silvia R. Tandeciarz - cover

Descrizione


Citizens of Memory explores efforts at recollection in post-dictatorship Argentina and the hoped-for futures they set in motion. The material, visual, narrative, and pedagogical interventions it analyzes address the dark years of state repression (1976-1983) while engaging ongoing debates about how this traumatic past should be transmitted to future generations. Two theoretical principles structure the book’s approach to cultural recall: the first follows from an understanding of memory as a social construct that is always as much about the past as it is of the present; the second from the observation that what distinguishes memory from history is affect. These principles guide the study of iconic sites of memory in the city of Buenos Aires; photographic essays about the missing and the dictatorship’s legacies of violence; documentary films by children of the disappeared that challenge hegemonic representations of seventies’ militancy; a novel of exile that moves recollection across national boundaries; and a human rights education program focused on memory. Understanding recollection as a practice that lends coherence to disparate forces, energies, and affects, the book approaches these spatial, visual, and scripted registers as impassioned narratives that catalyze a new attentiveness within those they hail. It suggests, moreover, that by inciting deep reflection and an active engagement with the legacies of state violence, interventions like these can help advance the cause of transitional justice and contribute to the development of new political subjectivities invested in the construction of less violent futures.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
352 p.
Testo in English
229 x 152 mm
712 gr.
9781611488456
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore