Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La città e la casa - Natalia Ginzburg - copertina
La città e la casa - Natalia Ginzburg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La città e la casa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
40,41 €
40,41 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
40,41 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
40,41 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
La città e la casa - Natalia Ginzburg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

9788806579432

Voce della critica


scheda di Rondolino, F., L'Indice 1985, n. 1

Il nostro tempo, "specchio rotto" i cui frammenti è impossibile ricomporre, è l'oggetto, o lo sfondo, o il protagonista di questo disincantato e malinconico romanzo epistolare. Giuseppe, che lascia Roma per stabilirsi a Princeton, dal fratello (che morirà presto), e che pure ritorna sempre, con il pensiero e con le lettere che scrive, alla casa ormai venduta e agli amici abbandonati, è il centro intorno al quale ruotano le vicende e le tragedie di un pugno di persone, di età oscillante tra i venticinque e i quarant'anni. Il gruppo di amici, solidale e claustrofobico come nelle commedie tedesche che si scrivono oggi, si disintegra progressivamente, non tanto per l'esplodere di rancori e di invidie, quanto piuttosto per l'azione irreparabile del tempo che passa, accumulando stanchezza e ambiguità, occasioni perdute e delusioni cocenti. Lucrezia, che Giuseppe ha amato, si separa dal marito per inseguire in Ignazio un impossibile amore, che la lascerà invecchiata e stanca. Alberico, il figlio che Giuseppe non ha mai capito, inizia faticosamente a comunicare con il padre, ma muore ammazzato, per caso, in un vicolo di Roma. La morte e la lontananza sono i poli che definiscono l'amicizia crepuscolare e tenera tra Lucrezia e Giuseppe, che forse non si rivedranno più, che forse si amerebbero ancora.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Natalia Ginzburg

1916, Palermo

Scrittrice italiana. Ha pubblicato i suoi primi racconti nel 1933 su «Solaria». Nel 1938 ha sposato Leone Ginzburg, e con lui e con i figli ha patito il confino per antifascismo dal 1940 al 1943. Nel 1950 ha sposato in seconde nozze lo scrittore Gabriele Baldini.Ha vissuto a lungo a Torino, ed è stata redattrice della Casa editrice Einaudi. I suoi libri di narrativa ("La strada che va in città", 1942; "È stato così", 1947; "Tutti i nostri ieri", 1952; "Valentino", 1957, premio Viareggio; "Le voci della sera", 1961; "Caro Michele", 1973; "La città e la casa", 1984), di memorie ("Lessico famigliare", 1963, premio Strega), di saggi ("Le piccole virtù", 1962; "Mai devi domandarmi", 1970; "Vita immaginaria", 1974; "La famiglia Manzoni", 1983)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore