Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La città dei gatti. Antropologia animalista di Essaouira. Ediz. illustrata - Annamaria Rivera - copertina
La città dei gatti. Antropologia animalista di Essaouira. Ediz. illustrata - Annamaria Rivera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La città dei gatti. Antropologia animalista di Essaouira. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La città dei gatti. Antropologia animalista di Essaouira. Ediz. illustrata - Annamaria Rivera - copertina

Descrizione



Con stile vivace e intrecciando la narrazione in prima persona con l'analisi antropologica, l'autrice disegna un ritratto singolare di questa città del Sud-Ovest del Marocco, contraddistinta da una presenza di gatti così numerosa e accettata da segnare nettamente il paesaggio urbano.

Il volume, corredato da un apparato fotografico inedito, ha per tema centrale il rapporto degli abitanti di Essaouira con i gatti, ma anche con i gabbiani e i cani: questi, all'opposto dei primi, di solito poco apprezzati nelle società a maggioranza musulmana. Rivera mostra come al carattere cosmopolita della città e alla sua pluralità culturale e religiosa corrispondano relazioni con i non-umani per lo più guidate da tolleranza, empatia, compassione. E ciò riguarda soprattutto gli strati subalterni della società, che si concedono così quel che l'autrice definisce "il lusso dei poveri". Ciò nonostante, anche qui si pratica il sacrificio rituale di animali, tema cui l'antropologa dedica una parte della sua riflessione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
24 marzo 2016
197 p., ill. , Brossura
9788822063298
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione

1. Una città molteplice e cosmopolita
- Prologo - Il mosaico culturale: la componente detta berbera - La nuova città portuale, il ruolo degli ebrei - Culmine e declino della popolazione israelita. I retaggi culturali

2. Fra controcultura, trance e industria del turismo
- Le alterne vicende della città, la fase hippy, l’ascesa attuale - Dal mito di Jimi Hendrix al successo degli gnawa - Una confraternita sufi alquanto “eretica” - La gentrificazione turistica della medina,il declino del mellah

3. Uno spaccato della varietà del mondo
- I segni della pluralità culturale e della presenza dei gatti - Questuanti, musicisti, acrobati, scimmiari...

4. La città dei gatti e dei gabbiani, con una certa indulgenza per i cani
- Una singolare convivenza transpecifica - Elogio della tolleranza, con apologhi e leggende sugli animali

5. L’islam e la considerazione dei non-umani
- La religiosità popolare - L’ambivalenza del messaggio coranico

6. I cani di Essaouira
- L’impurità del cane: un tabù ripudiato o aggirato - L’integrazione nella sfera della socialità - Nonostante il protezionismo: cani da combattimento e altri misfatti

7. Nonostante la zoofilia, l’immolazione rituale
- Un sacrificio non obbligatorio - Sulle teorie del sacrificio - I dilemmi dell’antropologa antispecista - Ancora sull’immolazione e la macellazione rituali

8. Per un’etnografia compartecipe e conviviale
- È possibile un’antropologia non antropocentrica? - L’assioma dell’“indigenza ontologica” dei non-umani - Empatia, com-passione, desiderio dell’altro - Nutrire per comunicare

9. Frammenti etnografici con gabbiani
- Fra protezione e crudeltà - L’incontro con Jamel e Fatima: una mutua esperienza - Evoluzione d’un sodalizio alato

10. Frammenti etnografici con gatti
- La versatilità sociale dei gatti, la loro vulnerabilità - Gatte al ristorante - Il lusso dei poveri 1. - Il lusso dei poveri 2.

Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore