L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il titolo potrebbe trarre in inganno il lettore sprovveduto. Sarà l'ennesima nuova guida per il turista in cerca di nuove emozioni? Una proposta di esotiche località vacanziere, al di fuori di quelle tradizionali? La risposta è negativa. Sicuramente questa particolare "guida" sarebbe piaciuta a Jorge Luìs Borges. Giovanni Carlo Bonotto ci accompagna invece lungo un percorso immaginario alla scoperta di città inesistenti, in un deserto inesistente, in un paesaggio altrettanto inesistente. Il percorrere queste vie richiede fatica sia fisica che mentale. A pensarci bene il tragitto che conduce da una città all'altra, dai nomi fantasiosi e quanto mai affascinanti, altro non è che lo scorrere della nostra stessa vita. Incalcolabile è il numero delle città, ma relativamente poche in confronto a quelle che il viandante potrà visitare. Tutti devono però passare dall'Ultima Città e da quella delle Origini. L'alfa e l'omega, come si legge nelle porte dei cimiteri. L'accattivante libro obbliga il lettore ad avanzare velocemente, a non interrompersi, a leggere pagina dopo pagina, spinto dalla curiosità di trovare una nuova città, la propria, quella dove fermarsi. Ma esiste? Mario Gennero, 20 settembre 2011
Dapprima pensi:"Che bel libro di fiabe ambientate insolitamente nel deserto!". A una seconda lettura, percepisci l'esame critico e forte della società, l'amarezza per il vuoto mentale cui il potere desidera far giungere gli umani. Dietro l'amarezza, esiste però la speranza: questa si legge nelle struggenti righe dove prevalgono tenerezza e poesia. Da tenere sul comodino e rileggere più volte. Un racconto alla volta, meditando.
Il sogno diventa realtà e la realtà supera il sogno. Il messaggio è forte e chiaro: non c'è futuro sul pianeta se non ci si ferma e si riconsidera il modo di procedere in tutti i settori della società umana! Soprattutto se non prendiamo coscienza di quel viaggio che è la nostra vita, cancellando gli "addetti", i "governatori", gli "esperti" e i "custodi" che ci vogliono succubi e passivi! Un ottimo libro dove il deserto è la metafora della nostra vita. Consiglio vivamente di adottarlo come libro di lettura nelle scuole medie superiori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore