Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Città della Pieve. «La città più meravigliosa, la città perfetta» - Lorenzo Berna - copertina
Città della Pieve. «La città più meravigliosa, la città perfetta» - Lorenzo Berna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Città della Pieve. «La città più meravigliosa, la città perfetta»
Disponibilità in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Città della Pieve. «La città più meravigliosa, la città perfetta» - Lorenzo Berna - copertina

Descrizione


Nel cuore d'Italia, là dove i placidi colli dell'Umbria occidentale s'incuneano fra il Lago Trasimeno e la Toscana ad incorniciare il versante umbro della Val di Chiana, un borgo dalla storia ultra millenaria svetta col suo splendore di perla d'arte, di cultura, di tradizioni popolari e di eccellente enogastronomia. Unica in Umbria per il suo bel colore rosso intenso, quello del cotto antico con cui è stata costruita, Città della Pieve è stata definita dallo storico dell'arte francese Jacques Camille Broussolle, nel saggio "Pélerinages Ombriens. Études d'art et de voyage" (1896), «La città più meravigliosa dell'Umbria». E deve la sua fama al nome di un grande pittore del rinascimento, il "Perugino". L'autore, ci propone di ritrovare quelle opere che l'artista ha realizzato nella sua città ma ci offre al contempo l'occasione di scoprire i suoi angoli più intimi come la nobiltà dei suoi palazzi. Non ultima è l'importanza della buona gastronomia: il nome di Città della Pieve è infatti legato alla chianina, la carne pregiata di tradizione umbro toscana, alla fagiolina del Trasimeno, all'ottimo vino e soprattutto allo zafferano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 aprile 2022
116 p.
9788867863167
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore