Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La città delle donne (DVD) di Federico Fellini - DVD
La città delle donne (DVD) di Federico Fellini - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La città delle donne (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La città delle donne (DVD) di Federico Fellini - DVD

Descrizione


Sceso dal treno nel quale sta viaggiando con la moglie Elena, deciso a seguire la signora del treno, Snaporaz, un uomo maturo, incauto e indifeso, si addentra nei pericolosi meandri del pianeta donna. Nel lungo viaggio che segue, il protagonista finisce per trovarsi nel bel mezzo di un albergo dove si sta svolgendo un animato e tumultuoso congresso di femministe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1980
DVD
8031179986750

Informazioni aggiuntive

Blue Swan, 2020
Eagle Pictures
149 min
Italiano (Dolby Digital 2.0)
1,78:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonello Arcuri
Recensioni: 4/5
Incompreso?

Lungo, noioso, pesante, misogino: che non è stato detto di questo film? Il problema è che Fellini è un regista che ti obbliga a pensare, e la sua dimensione onirica costringe lo spettatore a confrontarsi con ciò che succede sullo schermo. E’ un cinema in cui lo spettatore non può restare passivo. Da qui nasce la difficoltà. Di tutte le accuse rivolte alla pellicola quella di misoginia è forse la più immotivata: se c’è un regista che amava le donne quello era proprio Fellini. Per il resto non è certamente un film di semplice lettura, ma vale davvero la pena di vederlo.

Leggi di più Leggi di meno
Veronica
Recensioni: 4/5

Fellini dà vita alla sua personale lanterna magica imbastendo con altre parole una (sua) filosofia già ascoltata (e in meglio) in altri film, ma tuttavia l’amore per la Donna e il cinema, per le forme femminili e le forme del cinema che possono raccontarla è così accesa e barocca che è impossibile sottrarsi allo spettacolo, alla visionarietà dell’occhio riminese. Il miscuglio tra realtà e sogno non raggiunge la simbiosi perfetta di 8 ½ e lo scenario appare spesso un po’ appannato, forse viziato dall'autoreferenzialità di Fellini. Ma, quando si tratta di registi di tale calibro, va bene ugualmente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federico Fellini

1920, Rimini

Federico Fellini cresce in una famiglia piccolo-borghese, la madre casalinga e il padre rappresentante di commercio di generi alimentari. Si iscrive al liceo classico di Rimini. Guadagna i primi soldi come caricaturista realizzando ritratti di attori celebri per il cinema Fulgor di Rimini. La sua attività di disegnatore e caricaturista continua anche negli anni successivi e gli frutta collaborazioni con giornali e riviste, tra cui la Domenica del Corriere e il settimanale fiorentino 420. Nel gennaio 1939 si trasferisce a Roma. Dice di volersi iscrivere alla facoltà di Giurisprudenza ma è solo una scusa perché in realtà è interessato al mondo dell'avanspettacolo e della radio. Conosce Aldo Fabrizi, Erminio Macario e Marcello Marchesi e comincia a scrivere...

Marcello Mastroianni

1924, Fontana Liri

Marcello Mastroianni è stato un attore italiano. Si accosta al teatro ancora da studente e nel 1948 è notato da L. Visconti, che lo vuole protagonista dell'allestimento di Un tram chiamato desiderio, da T. Williams, e di diversi ulteriori lavori, preminenti rispetto agli esordi cinematografici cominciati con la piccola parte di un rivoluzionario in I miserabili (1947) di R. Freda. I ruoli immediatamente successivi lo vedono giovanotto seducente e gentile (Una domenica d'agosto, 1950; Le ragazze di piazza di Spagna, 1952, entrambi di L. Emmer) in attesa di tarare una promettente caratura drammatica con C. Lizzani in Cronache di poveri amanti (1953) e con L. Visconti in Le notti bianche (1957), da F. Dostoevskij, in cui dà vita a uno dei più struggenti eroi malinconici...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore