Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La città immaginata
Disponibilità immediata
31,00 €
31,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Segni al margine e sottolineature a matita. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788878482319 Buono (Good) .

Immagini:

La città immaginata

Dettagli

2006
1 agosto 2006
42 p., Brossura
9788878482319

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fabiano alborghetti
Recensioni: 5/5

Edito in seno all'iniziativa Opera Prima, questa prima pubblicazione di Laura Piovesan (di Treviso, classe 1978) seppur apparentemente scarna nella quantità di testi è tuttavia lucida e pienamente costruita: i testi, racchiusi sotto un titolo/cappello da abitare - città appunto - , fanno riferimento alla ricerca dell'approdo essendo la Piovesan residente all'estero ed itinerante da anni. Ecco cosi srotolare lentamente e con precisione immagini di luoghi in cui viene concesso - con parsimonia - di entrare sia per abitare, sia per vedere il tempo prima. Impagabile a tale proposito, il testo a pagine 13 dove, tra versi minuti - che dalla seconda parte vengono scanditi da punti i domanda - leggiamo quella che apparentemente sembra una comune lettera. È qui l'artificio candido però: non solo leggeremo del luogo in cui l'autrice vive, ma dell'autrice/mittente in correlazione a un destinatario cui la lettera viene rivolta: entreremo nella vita del destinatario (vita sollecitata/scandita dagli interrogativi), scoprendo cosi che quello era il fine dello scritto, valicare la dimensione del sé. Una lingua che - come annota anche Mary Barbara Tolusso in prefazione - è chiara e nulla concede alla retorica. E il rischio di cadere dal verso nella prosa , riuscendo però a sporgersi con forza su quella difficile soglia, viene domato con sicurezza e coraggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore