Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La città invisibile. Le trasformazioni di Modena bassomedievale tra contesti archeologici e quotidianità - Cecilia Moine - copertina
La città invisibile. Le trasformazioni di Modena bassomedievale tra contesti archeologici e quotidianità - Cecilia Moine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La città invisibile. Le trasformazioni di Modena bassomedievale tra contesti archeologici e quotidianità
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La città invisibile. Le trasformazioni di Modena bassomedievale tra contesti archeologici e quotidianità - Cecilia Moine - copertina

Descrizione


Questo volume, il secondo di una serie resa possibile grazie al Premio al Merito Prof. Nino Rossi dell'Associazione degli Amici dei Musei e dei Monumenti Modenesi, si propone di raccontare a chi passeggia per le vie di Modena la città bassomedievale, presente e allo stesso tempo invisibile nel tessuto urbano odierno. La narrazione inizia con un viaggio a ritroso attraverso le carte storiche, prosegue ricordando le chiese e i monasteri che hanno arricchito lo spazio medievale, ripercorre il corso dei canali cittadini ormai interrati, delimita i quartieri e li popola dei mestieri che qui si esercitavano. La vita quotidiana dei modenesi viene raccontata attraverso le abitazioni riportate alla luce dagli scavi, mentre la transizione dall'età di mezzo a quella moderna, fenomeno complesso e ambivalente, è osservato attraverso la vita quotidiana delle monache di San Paolo. Infine, gli oggetti d'uso comune, soprattutto quelli dedicati alla tavola, raccontano la quotidianità dei cittadini e il significato delle loro scelte abituali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
20 febbraio 2019
128 p., ill. , Brossura
9788869233982
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore