Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una città nel regime fascista. Padova 1922-1943 - Chiara Saonara - copertina
Una città nel regime fascista. Padova 1922-1943 - Chiara Saonara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Una città nel regime fascista. Padova 1922-1943
Disponibilità immediata
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una città nel regime fascista. Padova 1922-1943 - Chiara Saonara - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cosa significa vivere in una società totalitaria? Questo sembra essere il problema storico che ispira la vasta ricerca di Chiara Saonara, "Una città nel regime fascista. Padova 1922-1943". Sulla base di un'ampia scelta di documenti, per la maggior parte inediti, il volume ricostruisce la vita della città di Padova durante tutto l'arco del periodo fascista, dalla Marcia su Roma all'inglorioso tracollo del 25 luglio 1943. Ma il cuore della ricerca è il fascismo nelle sue diverse fenomenologie politiche, economiche, ideologiche e culturali: non, quindi, uno studio tradizionale sulle origini locali, quanto uno scandaglio, assai meditato e approfondito, sulle modalità con cui il fascismo abbia sì conquistato il potere con la violenza del terrorismo squadrista e la volonterosa copertura della corona, della chiesa e di alcuni apparati dello stato, ma soprattutto su come il regime - e il partito abbiano tentato di permeare di sé, in una prospettiva lucidamente totalitaria, uomini e istituzioni, apparati e coscienze, indagati a partire da uno specifico contesto cittadino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
9 novembre 2011
452 p., ill. , Brossura
9788831710879
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore