Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Città e territori nell'Italia del medioevo. Studi in onore di Gabriella Rossetti - Giorgio Chittolini,Giovanna Petti Balbi,Giovanni Vitolo - copertina
Città e territori nell'Italia del medioevo. Studi in onore di Gabriella Rossetti - Giorgio Chittolini,Giovanna Petti Balbi,Giovanni Vitolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Città e territori nell'Italia del medioevo. Studi in onore di Gabriella Rossetti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,24 €
-5% 34,99 €
33,24 € 34,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,99 € 33,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
34,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,99 € 33,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
34,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Città e territori nell'Italia del medioevo. Studi in onore di Gabriella Rossetti - Giorgio Chittolini,Giovanna Petti Balbi,Giovanni Vitolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1 gennaio 2007
336 p., Brossura
9788820740269

La recensione di IBS

Il volume è un atto di riconoscenza e di amicizia dei membri del Comitato direttivo e del Comitato scientifico del GISEM nei confronti di Gabriella Rossetti, che ne è stata per oltre un ventennio e ne è tuttora l'ispiratrice e l'anima, dedicando ad esso senza soluzione di continuità energie fisiche ed intellettuali, con l'obiettivo di far «cambiare rotta» alla medievistica, di plasmare una generazione di studiosi e di convincerli a pensare e a scrivere una nuova storia dell'Europa mediterranea, superando alcuni dogmi storiografici, come il periodizzamento canonico dell'età di mezzo o il dualismo tra Nord e Sud d'Italia. Partendo dall'Europa delle città e dal sistema dei rapporti, sono stati individuati nelle élites politiche ed economiche cittadine i protagonisti di un processo di circolazione e di osmosi verso aree capaci di attrarre uomini, capitali, scambi, costituendo una sorta di gerarchia tra aree di diaspora (il Sud dell'Europa, soprattutto l'Italia) e aree di convergenza (il Nord europeo). Si è poi passati allo studio dei forestieri, ai problemi dell'accoglienza e del rifiuto, al funzionamento di strutture di potere che regolavano l'attività economica e la coordinavano a quella politica, con un approccio comparato e con il recupero del "politico" a fronte dell'imperversante "economico". Si è così sviluppata una complessa griglia tematica, sulla quale si sta ancora lavorando e di cui i saggi contenuti in questo volume toccano solo alcuni aspetti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore