L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
I temi della cittadinanza dell'Unione e della libera circolazione delle persone rappresentano una delle più significative manifestazioni del processo di integrazione comunitario. Alle libertà fondamentali e ""storiche"" contemplate dal Trattato istitutivo della Comunità europea, quali la libera circolazione dei lavoratori, il diritto di stabilimento e la libera prestazione dei servizi (artt. 39-60 Trattato CE) si è aggiunta, con il Trattato di Maastricht, la cittadinanza dell'Unione, che ha introdotto una specifica disciplina (artt. 17-22 Trattato CE), successivamente ripresa (e sostanzialmente confermata) nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (artt. 39-46). Allo status del cittadino comunitario, ai suoi diritti di libera circolazione (lavoro, stabilimento, prestazione di servizi), è dedicato questo volume, che si colloca in una linea di continuità, materiale e logica, con i precedenti della stessa Collana (Da Schengen a Maastricht, 1995 e La libera circolazione dei lavoratori, 1998), prendendo in esame profili nuovi quali la creazione ed evoluzione dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia, di cui sono parte essenziale la libera circolazione delle persone (quella dei cittadini dei Paesi terzi in particolare), l'allargamento e le prospettive del Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore